Zagarolo, la 79ª Sagra dell’Uva si chiude con il record di presenze

Zagarolo, la 79ª Sagra dell’Uva si chiude con il record di presenze

La 79ª Sagra dell’Uva di Zagarolo si è chiusa ieri sera con un record di presenze nei tre giorni di enogastronomia, tradizioni e folklore

Zagarolo – Una Sagra che ha battuto tutti i record di presenza: venerdì e sabato sera, domenica tutto il giorno, Zagarolo è stata meta di tantissime persone – anche fuori dalla regione Lazio – che hanno scelto di trascorrere e condividere in allegria una festa popolare che quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 79
anni.

“La Sagra cresce e lo fa grazie alla passione e al sudore di migliaia di volontari che, attraverso le proprie
associazioni o gruppi, riescono a mantenere vive le tradizioni, esaltando al contempo le eccellenze del
nostro territorio – spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. – Un lavoro che ogni anno si rinnova,
anche grazie al supporto dell’Amministrazione comunale, collante di questo grande motore organizzativo
nel quale spicca la Pro Loco. Vanno innanzitutto a loro, alla Pro Loco, alle associazioni, ai cittadini, all’associazione commercianti ZaCa il grazie più sentito e profondo per la riuscita straordinaria della 79a
Sagra dell’Uva. Quest’anno abbiamo avuto anche ospiti importanti: la delegazione francese di Six-Fours
Les Plages con la quale abbiamo firmato e rinnovato il patto di amicizia. La Sagra si sta trasformando in
un evento di primissimo piano, non solo nella nostra regione; un evento che vede il Venerdì come la
giornata dedicata ai giovani. Sono proprio quest’ultimi, negli ultimi anni, i veri protagonisti della Sagra.
Segno di come le tradizioni possano essere tramandate nel segno del divertimento, dei sorrisi e del
gusto”.

Un ringraziamento va al Comando dei Carabinieri di Zagarolo, alla Polizia Stradale, alla Polizia Locale di
Zagarolo, alla Protezione Civile Gabi, alla Croce Rossa Italiana Comitato Gabio, all’Associazione Nazionale
Carabinieri sez. Zagarolo San Cesareo per la preziosa presenza nella sicurezza, nella viabilità e nella mobilità.
Si ringrazia la Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma Capitale e la Banca Centro Lazio per il fondamentale supporto.

Last Updated on 2 Ottobre 2023 by Autore C

Autore C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati