Nemi, Coordinamento “Natura & Territorio dei Castelli Romani” lancia un appello per la tutela del Lago di Nemi

Nemi, Coordinamento “Natura & Territorio dei Castelli Romani” lancia un appello per la tutela del Lago di Nemi

NEMI– Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato.

È da quando è stata annunciata la ristrutturazione del centro canoe che l’operato dell’amministrazione di Nemi è sotto osservazione del coordinamento ambientalista dei Castelli Romani.

Dopo la denuncia e la relativa demolizione del pontile speravamo di aver finito con questa amministrazione, invece l’annuncio dell’avvio dei lavori dell’isola ecologica sulle pendici del Lago di Nemi ha rimesso in moto la nostra doverosa azione.

Infatti l’isola ecologica, anche se ben gestita, sarà un centro di stoccaggio rifiuti che creerà un punto critico per l’inquinamento del lago.

Un qualsiasi evento atmosferico potrebbe riversare nel lago importanti quantità di inquinanti mettendo in pericolo l’equilibrio biologico.

L’isola ecologica sarà realizzata sul bordo del cratere lacuale con un impatto visivo importante, sopra la appena realizzata foresta protetta affiliata al Fondo Forestale Italiano.

Il Coordinamento Natura & Territorio dei Castelli Romani non si capacita come le amministrazioni comunali non siano in grado di realizzare opere in modo da non ledere il patrimonio paesaggistico e naturale del nostro vulcano.

Addirittura, nei documenti acquisiti si legge che un’area boscata è stata dichiarata non più bosco da una relazione tecnica.

Questo si aggiunge alla paventata strada asfaltata che dal territorio di Nemi (cimitero) dovrebbe arrivare alla via dei laghi passando sul territorio di Velletri.

La nuova strada distruggerà una parte del bosco e potrebbe essere l’inizio di un progetto di speculazione edilizia in quest’area.

Lanciamo questo appello per bloccare questa opera che deturperà e metterà in pericolo il Lago di Nemi.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 24 Maggio 2024 by Autore S.

Autore S.

error: Tutti i diritti riservati