Museo Civico di Marino, la mostra “Folle, folle, folle d’amore per te”

Museo Civico di Marino, la mostra “Folle, folle, folle d’amore per te”

Marino – In occasione della ricorrenza della festa della donna, l’8 marzo 2024, con il patrocinio del
Comune di Marino, Medina Art Gallery Castelli Romani organizza un’esposizione collettiva
d’arte contemporanea della durata di 3 settimane nel periodo 8-29 marzo 2024, presso il
Museo Civico “U. Mastroianni” di Marino. La mostra mira a valorizzare il patrimonio
storico, artistico e culturale di uno dei paesi più noti in Italia e all’estero per la produzione e
la mescita di vino da tavola e non solo.

Le “fontane che danno vino”

Le famose “fontane che danno vino” di cui parlano gli stornelli non sono infatti solo un
omaggio folkloristico alla popolazione marinese, impegnata da secoli nella coltivazione della
vite e nella vendemmia, bensì rimandano ad un episodio storico di portata europea: il
ricordo della battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571, rievocata ogni anno con sfilate di cortei
storici, rappresentazioni teatrali ed esibizioni di sbandieratori tutti rigorosamente in costume
d’epoca. La mostra intitolata Vittoria Colonna – I mille volti di, curata da Valeria Rufini
Ferranti, è dedicata ad una donna dagli infiniti volti, uno per ogni artista che ha provato ad
interpretarne lo sguardo: qual è dunque oggi il volto di Vittoria Colonna? Nella società
degli influencer e dei selfie, chi e come sarebbe la Vittoria del 2024? Un’icona popolare
piena di follower, un volto da copertina di Vogue o la leader di un movimento femminista?

Sicuramente sarebbe una donna pop: del resto, un personaggio può definirsi davvero
grande quando il suo essere, il suo operare e di conseguenza la sua vita intera restano
impressi nell’immaginario collettivo, che passino anni o secoli.
Pittura, scultura, fotografia, design, digital e street art: ogni artista, mediante il proprio
linguaggio e la propria poetica, può mostrare nuove iconografie di una giovane colta e dai
modi affascinanti, risoluta quanto consapevole dell’importanza del suo ruolo in questioni
diplomatiche storicamente rilevanti, che ha lasciato un’impronta indelebile nel vasto
territorio dei Colonna, alle porte di Roma.

La lettura di poesie al Museo Civico di Marino

Nel bellissimo contesto museale della mostra collettiva si svolgerà una serata di reading di
poesia dedicata ad Alda Merini, “Folle, folle, folle d’amore per te” a cura de La Setta dei
Poeti Estinti: sabato 16 marzo ore 18:00 su bigliettazione acquistabile al seguente link
https://www.i-ticket.it/eventi/folle-folle-folle-d-amore-per-te-serata-di-letture-di-alda-merini-16
-marzo-biglietti

Nel corso della stessa serata sarà ovviamente possibile visitare la mostra collettiva d’arte
contemporanea organizzata da Medina Art Gallery Castelli Romani a cura di Valeria Rufini
Ferranti.

Per altre news, clicca qui. O vai alla pagina Facebook.

Last Updated on 13 Marzo 2024 by Autore M

Autore M

error: Tutti i diritti riservati