Le INFO News del giorno – 20 Luglio 2023 (Sera)

Le INFO News del giorno – 20 Luglio 2023 (Sera)

Care lettrici e cari lettori, in collaborazione con AdnKronos, di seguito le nostre INFO News selezionate per Voi. Buona lettura

Oristano, bimba di 10 anni annega in mare

Tragedia sulla costa occidentale della Sardegna, dove una bimba di 10 anni è morta annegata nel mare di Porto Alabe a Tresnuraghes. Nonostante il vento e le onde sulla costa dell’oristanese, la bambina è entrata in acqua assieme alle due sorelle ma non è riuscita a tornare a riva. Per la piccola non c’è stato niente da fare, la sorella di 15 anni è stata soccorsa e portata in ospedale mentre starebbe bene la sorella 17enne.

Napoli, incendio in un campo rom: impennata di diossine

E’ risultata superiore al valore di riferimento, la concentrazione di diossine e furani, rilevata nell’area di via Mastellone nella zona est di Napoli, dove lo scorso 18 luglio si è verificato un incendio a ridosso del campo rom. L’analisi è dell’Arpac che ha eseguito i campionamenti nei giorni 18 e 19 luglio con un campionatore ad alto volume. La concentrazione di Pcdd/Pcdf (diossine e furani) è risultata pari a 1,65 pg/nm3 I-Teq, picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente, superiore al valore di riferimento, correntemente utilizzato dalla comunità scientifica, di 0,15 pg/nm3 I–Teq

Tecnici del Dipartimento Arpac di Napoli sono intervenuti la mattina dello scorso 18 luglio nell’area dell’incendio: in sede di prima analisi, riferita alle prime ore dall’avvio dell’evento, non si sono riscontrate criticità apprezzabili riconducibili all’incendio, relativamente agli inquinanti monitorati dalla rete; anche nelle ore successive, Arpac ha continuato a monitorare gli effetti dell’incendio sulla qualità dell’aria attraverso la rete regionale di monitoraggio. Nella seconda parte delle mattinata, quando il progressivo spegnimento dell’incendio ha diminuito la risalita verticale della colonna di fumo e si è instaurata anche nei bassi strati una debole ventilazione da sud-sud ovest, le stazioni che si trovano a nord-nord est dal luogo dell’incendio (Napoli-Via Argine, Volla-Via Filichito, Pomigliano, Acerra-Scuola Caporale) hanno fatto registrare per alcune ore degli aumenti significativi nella concentrazione oraria delle polveri e, dove rilevato, del benzene (fino a 12 microgrammi per metro cubo nella stazione di Napoli via Argine), chiaramente riconducibili all’incendio.

“Palpata breve non è reato”, Procura di Roma impugna la sentenza

La procura di Roma ha impugnato la sentenza di assoluzione emessa dal Tribunale di Roma che ha assolto “perché il fatto non costituisce reato” un bidello dell’Istituto Cine Tv Roberto Rossellini dall’accusa di violenza sessuale per aver toccato il sedere a una studentessa allora minorenne.

Secondo il pm, che aveva chiesto la condanna per l’imputato, la sentenza appellata “si presta a censura essendo incorsa in errore nella valutazione delle prove acquisite, nella ricostruzione del fatto contestato e nella valutazione circa la sussistenza dell’elemento soggettivo”.

“Il Tribunale asserisce – scrive la procura nell’impugnazione – che si sarebbe trattato di un toccamento fugace, quasi uno sfioramento, avvenuto peraltro in presenza di altre persone. La parte lesa invece parla di un’azione che dura tra i cinque ed i dieci secondi, che non appaiono un tempo cosi istantaneo tanto che l’amica, senz’altro sbagliando nella percezione ma sicuramente fuorviata dal fatto che non si è trattato di un gesto di durata trascurabile, lo colloca invero nell’arco temporale di trenta secondi”.

Patrick Zaki libero, telefonata Meloni-Al Sisi: “Grazia gesto molto apprezzato”

“Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente dell’Egitto Al Sisi, in particolare per ringraziarlo per la grazia concessa a Patrick Zaki, un gesto di grande importanza che è stato molto apprezzato in Italia“. Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi.

“La telefonata – si spiega – è stata anche un’occasione per approfondire alcuni temi bilaterali e per fare un punto in vista della Conferenza sullo sviluppo e migrazioni di domenica a Roma dove l’Egitto sarà rappresentato dal Primo Ministro Madbouly. E’ stato espresso l’auspicio da entrambi i leader di poter presto avere una occasione di incontro”.

AL-SISI

Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha evidenziato “l’importanza di rafforzare le relazioni strategiche e la cooperazione tra i due Paesi” nel corso del colloquio telefonico avuto con la premier, Giorgia Meloni. Lo ha riferito il portavoce della presidenza egiziana, Ahmed Fahmi. “Continuare il coordinamento e la consultazione con l’Italia” su vari dossier di interesse reciproco, dalla sicurezza all’economia con l’obiettivo di “contribuire a mantenere sicurezza e stabilità in Medio Oriente, nel Mediterraneo e nel continente africano”. Stando sempre al portavoce della presidenza egiziana, Meloni ha elogiato i rapporti tra Italia ed Egitto ed espresso “apprezzamento per la saggia guida” di al-Sisi. La premier, ha aggiunto Fahmi, ha sottolineato la volontà di proseguire il “coordinamento” con il Cairo su vari temi di interesse comune nonché di continuare a rafforzare la cooperazione in vari campi.

Morte Andrea Purgatori, aperta inchiesta per omicidio colposo

L’indagine a seguito di un esposto presentato dalla famiglia per fare luce sulla correttezza delle diagnosi e delle cure. Sul corpo del giornalista verrà disposta l’autopsia.

Un fascicolo per omicidio colposo è stato aperto in procura a Roma dopo l’esposto presentato dalla famiglia del giornalista Andrea Purgatori, morto ieri nella capitale.

Fonte: ADNKRONOS

Last Updated on 20 Luglio 2023 by Autore P

Autore P

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati