Aprilia: con Sex and The Cancer nasce il servizio gratuito per la sessualità e il benessere delle donne

Aprilia: con Sex and The Cancer nasce il servizio gratuito per la sessualità e il benessere delle donne

Aprilia – L’Associazione Mamanonmama Aps, la Casa di Cura Città di Aprilia, l’Ospedale Regina Apostolorum sono lieti di invitarla alla conferenza stampa “Oltre il tumore: con Sex and The Cancer® nasce il servizio gratuito di riferimento del basso Lazio per la sessualità e il benessere delle donne”, giovedì 18 maggio alle ore 11:30, in via delle Palme, 25.

Moderano:
• Amalia Vetromile, Presidente di Mamanonmama APS e responsabile progetto Sexandthecancer®
• Gabriele Coppa, Direttore Generale Ospedale Regina Apostolorum e Casa di Cura Città di Aprilia

Intervengono:
• Giovanni Testa, Direttore UO Ostetricia e Ginecologia della CDC Città di Aprilia
• Francesco Angelini, Direttore UO Oncologia dell’Ospedale Regina Apostolorum
• Paolo Salvadeo, CEO DEKA srl
• Maurizio Filippini, Responsabile Modulo Funzionale di Endoscopia Ginecologica dell’ISS – Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino
• Giovanni Cirilli, Segretario Regione Lazio FIMMG e Provincia di Latina

La casa di cura Città di Aprilia, in collaborazione con l’Ospedale Regina Apostolorum, attiva il percorso di patologie urogenitali per pazienti oncologiche, nell’ambito del progetto Sexandthecancer® di sensibilizzazione ed attenzione rivolto alle donne con una patologia tumorale, promosso dall’Associazione Mamanonmama Aps.

Un innovativo percorso assistenziale che prevede la collaborazione tra le due prestigiose strutture sanitarie di Aprilia e Albano Laziale, punto di riferimento sul territorio, ora parte del gruppo Lifenet Healthcare, per consentire alle pazienti prese in carico dalle rispettive strutture sanitarie, di usufruire di prestazioni all’avanguardia in regime convenzionale.

Tra i nuovi trattamenti, è disponibile gratuitamente per le pazienti oncologiche la terapia laser CO2 Monalisa Touch, grazie al dispositivo donato dall’azienda Deka all’associazione Mamanonmama Aps.

Il laser è una procedura all’avanguardia per il trattamento delle problematiche vulvovaginali, che si riscontrano in milioni di donne in menopausa, pazienti che hanno avuto il cancro al seno e donne isterectomizzate.

Segue light lunch.

Sono state invitate le Associazioni di tutela e di volontariato del territorio e i Medici di Medicina Generale.

Per informazioni e accrediti – Ufficio stampa
Paola Perrotta Sex and the Cancer +39 390 46 48 509
Alessandra Irace Gruppo Lifenet – Ospedale Regina Apostolorum +39 340 64 86 083
Raffaella Bocci – Ospedale Regina Apostolorum, Casa di Cura Città di Aprilia +39 347 82 36 873

Last Updated on 14 Maggio 2023 by

Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Tutti i diritti riservati