A Grottaferrata “Cinema per Tutti”, un’iniziativa importante di inclusione sociale

A Grottaferrata “Cinema per Tutti”, un’iniziativa importante di inclusione sociale

Ci sono bambini, che non sono mai entrati in un cinema perché non è un ambiente adatto alle loro necessità: parliamo di chi è colpito da spettro autistico o da neurodiversità. A Grottaferrata sarà il cinema ad andare incontro alle loro esigenze regalando, per la prima volta, l’esperienza del grande schermo a tutti.

di Emanuele Scigliuzzo

Un’importante iniziativa promossa da “Costruiamo Gentilezza” permetterà a bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico o altre neurodiversità di guardare, per la prima volta, un film al cinema. Grazie alla collaborazione di Costruiamo Gentilezza con la Pro Loco di Grottaferrata, il Cinema comunale AlFellini Grottaferrata, circuito Madison e l’amministrazione comunale che non ha voluto far mancare il proprio supporto, sarà realizzato domenica 25 febbraio alle ore 11:00 l’evento “Cinema per tutti” per permettere a ragazzi che non sono mai stati al cinema di godersi nel modo giusto, per loro, un film in una sala cinematografica. Un’iniziativa però pensata anche per famiglie con bambini più piccoli che troveranno un ambiente più accogliente.

I film trasmessi saranno due, “Sansone e Margot” e “La Quercia”, e durante la proiezione le porte resteranno aperte, le luci soffuse, il volume più basso e ci sarà libertà di movimento, proprio per andare incontro alle esigenze di tutti. Inoltre, il prezzo del biglietto sarà ridotto a 5 euro anche per gli adulti.  Un grande gesto di inclusione sociale, che se riscuoterà successo, sarà destinato a ripetersi.

Ho proposto questa iniziativa che è stata accolta e realizzata dalla Pro loco e dal gestore del Cinema comunale AlFellini Grottaferrata, circuito Madison con una grande velocità, perché quando c’è la volontà di tutti, i risultati arrivano velocementeha dichiarato Federica Cattani nella doppia veste di ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza e di cittadina delegata alla Gentilezza del comune di Grottaferrata che poi ha proseguito – al ‘Cinema per Tutti’ tengo in modo particolare, perché ci sono bambini e ragazzi che non hanno mai vissuto esperienze, come quella di guardare un film al cinema, che per molti possono sembrare normali, ma che non sempre lo sono”. Un momento però, che non deve essere pensato solo per ragazzi con disturbi dello spettro autistico o con neurodiversità, ma deve essere un momento anche per imparare a conoscerci, superare pregiudizi, paure e a guardare a realtà diverse dalla nostra.

Ho deciso di accogliere questa iniziativaci dice Davide Fontana, gestore del cinema Cinema comunale AlFellini Grottaferrata, circuito Madison – per il suo valore sociale e perché è un momento di normalità che serve a tutti. Avevo già proposto a Velletri giornate come queste dove hanno riscosso un successo enorme. Sono convinto che ci sarà grande affluenza e che tutti vivranno un momento positivo. Sarò felicissimo di ripetere ciclicamente queste iniziative anche perché, grazie alla mia lunga esperienza di gestore di cinema, posso dire che molti bambini, alla loro prima volta in sala, con il buio e il volume alto, chiedono di uscire. Ritengo che ‘Cinema per tutti’ sia un’opportunità per tutte le famiglie”.

A promuovere questa giornata anche la Pro-Loco di Grottaferrata, “Un momento che fa parte della mission della nostra associazione che ha come scopo la promozione culturale e sociale. Abbiamo aderito al ‘manifesto di Costruire Gentilezza’ proprio per importanti eventi sociali come questo, per far vivere un momento di normalità in una città, come quella di Grottaferrata, che deve diventare sempre più inclusiva. Noi saremo presenti con una decina di volontari per dare assistenza alle famiglie che verranno al cinema, auspicando un’ampia partecipazione. Dobbiamo ricordarci che le diversità spaventano più gli adulti, condizionati dalle sovrastrutture, che non i più piccoli che con la loro spontaneità vedono solo un momento di gioco e di normalità”.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 20 Febbraio 2024 by Autore P

Autore P

error: Tutti i diritti riservati