Zagarolo, al via il coro interculturale con gli alunni dell’istituto Rita Levi Montalcini di Valle Martella

Zagarolo, al via il coro interculturale con gli alunni dell’istituto Rita Levi Montalcini di Valle Martella

Zagarolo – Oggi, Lunedì 27 Maggio, si celebra l’adesione dell’Italia alla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia. In questo giorno comunichiamo una bella notizia per Zagarolo.

Grazie ad un finanziamento della Città Metropolitana di Roma Capitale, in collaborazione con ACTL (Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio), è nato a Zagarolo il Coro interculturale con gli alunni dell’Istituto Comprensivo Rita levi Montalcini di Valle Martella.

“Un progetto straordinario che punta all’inclusione e alla partecipazione – spiega la Sindaca Emanuela Panzironi. – Desidero innanzitutto ringraziare il Consigliere Alberto Iacovacci per il lavoro svolto, in cooperazione con la Dirigente scolastica Ornella Fiorillo, con il corpo docente e con il Maestro Mauro Marchetti, poi l’Assessore alle Politiche sociali Antonella Caspoli e la Consigliera per le pari opportunità di Città metropolitana Tiziana Biolghini per aver seguito tutto il percorso di nascita del coro. Questa iniziativa, finanziata all’interno del progetto “Insieme siamo arte” di Città Metropolitana di Roma Capitale, darà ai nostri studenti l’opportunità di socializzare attraverso la musica, la voce e i suoni, favorendo l’integrazione e il dialogo”.

“Il progetto dell’Istituto Rita levi Montalcini, “Armonie Interculturali”, è un vero e proprio laboratorio musicale che coinvolgerà gli alunni delle classi terze della scuola primaria in un percorso di conoscenza del linguaggio della musica attraverso il canto corale e il teatro musicale – aggiunge la Dirigente scolastica Ornella Fiorillo. – Il repertorio a cui si attingerà sarà di tipo interculturale per dare piena visibilità alla pluralità di culture presenti nell’Istituto di Valle Martella, mentre per il teatro musicale si punterà sull’operetta “Il ragazzo col violino” di Roberto Piumini”.

“Un coro in ogni scuola” amava dire Luigi Berlinguer – conclude Mauro Marchetti, Direttore del coro. – Una frase, uno slogan che ogni buon governo dovrebbe adottare, che ogni scuola dovrebbe far suo. Far coro nella scuola è sicuramente uno strumento fondamentale per la crescita, l’arricchimento, la socializzazione e lo sviluppo di crescita del bambino. Realizzare una attività corale nella scuola è motivo di grande impatto sociale e culturale. Realizzarlo all’interno di una scuola dove esiste una buona metà dei bambini presenti provenienti da altre culture e lingue, non può che migliorare e arricchire le personalità di ogni studente e docente”.

Il Progetto sarà curato dal Maestro Mauro Marchetti docente di Direzione di Coro per Didattica della Musica nonché Direttore Artistico Coro Città di Roma e Vice presidente ANDCI (Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani).

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 27 Maggio 2024 by Autore G

Autore G

error: Tutti i diritti riservati