Velletri, presto videocamere al nodo di scambio e al parco pubblico


Velletri – Videocamere al nodo di scambio e al Parco. Il Comune di Velletri, é stato scelto come partner pilota a livello nazionale per un progetto in sinergia tra Trenitalia, RFI ed il traporto pubblico locale su come migliorare il servizio. E per la sicurezza, in arrivo anche una attività costante di polizia locale a piedi nel centro cittadino.


Positivo il recente incontro tra il Comune di Velletri, presente il sindaco Ascanio Cascella, gli assessori Luca Quattrocchi, con delega alla mobilità e trasporti, Ilaria Neri, che segue le competenze della viabilità, ed il Consigliere Martina Sambucci, con i referenti di RFI – rete ferrovie ferroviaria italiana, Trenitalia e le società di trasporto pubblico locale, Cotral e Schiaffini. Scopo dell’incontro denominato “Walkshop” è stato quello di migliorare la sinergia tra il trasporto pubblico locale su gomma ed il sistema ferroviario a tutto vantaggio dell’utenza finale.
La riunione si è svolta qualche giorno fa, a Velletri, che è stato il primo Comune in assoluto a livello nazionale ad essere interessato da questo tipo di progettualità coinvolgendo appunto i gestori del servizio di mobilità pubblica e l’amministrazione comunale territoriale. Soddisfatto l’assessore Luca Quattrocchi, che ha seguito in ogni fase l’organizzazione dell’evento insieme al referente RFI ingegner Luca Franceschini.

Alla riunione sono inoltre intervenuti Emilio Farina, Francesca Pecorella, Pasquale Cancellara, Stefano Grandis, Deniz Golge, Irem Karaca, Loris Mezzavilla e Giorgio Algeri. Lo stesso Quattrocchi ha illustrato i prossimi interventi strutturali sul Nodo di scambio-stazione e per la sicurezza che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cascella intende portare avanti.
Le dichiarazioni sulle nuove videocamere al nodo di scambio e al parco
“Tra le prossime attività in programma abbiamo la realizzazione di un sistema di videosorveglianza al parcheggio del Nodo di scambio, proprio dietro la stazione ferroviaria.

Questo anche per evitare episodi di furti sulle autovetture dei pendolari, atti vandalici, e per incrementare la sicurezza nell’area. Il servizio di videosorveglianza verrà attivato anche ai giardinetti di viale Marconi dedicati a Matteo Demenego. In sintonia con la Polizia Locale, che ringraziamo per la preziosa collaborazione.
Dopo l’ampliamento del servizio serale di quest’estate, è pronto anche a prendere il via una attività di presenza e vigilanza con agenti a piedi nel centro cittadino”. Così prosegue l’assessore, che ha anche la delega alla sicurezza e Polizia Locale. “Il potenziamento delle pattuglie sulle strade che già abbiamo iniziato a portare avanti, la Polizia Locale come supporto ai cittadini e come deterrente per situazioni di delinquenza ed atti vandalici. Altre attività per incrementare la sicurezza nel territorio comunale le stiamo portando avanti anche con le altre forze dell’ordine presenti”.
Per altre news, torna alla Home. Oppure accedi alla pagina Facebook.






