Velletri, la comunità veliterna prega e sostiene Gianni Cellucci, l’operatore ecologico investito ieri mattina: denunciato per guida in stato di ebbrezza l’investitore

Velletri – Tutta la comunità veliterna, i colleghi, i dirigenti della Volsca Ambiente, l’amministrazione comunale, tutti i sindacati, gli altri operatori ecologici e i sindaci dei comuni vicini, pregano e sperano in un miglioramento per Gianni Cellucci, il 58enne, operatore ecologico, amato e stimato da tutti. E’ stato tragicamente investito ieri mattina alle 6.45 su via Vecchia Napoli mentre caricava il suo furgoncino con la raccolta differenziata della sua zona di lavoro.


“Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi – ha detto un collega che si è recato subito sul posto ieri mattina – preghiamo tutti per lui e ci siamo stretti intorno alla sua famiglia. Purtroppo trova conferma dal San Camillo l’amputazione degli arti inferiori colpiti dal furgone impazzito che ha terminato la folle corsa contro il nostro collega e il suo camioncino. Le sue condizioni sono ancora gravi, ma essendo un uomo forte, siamo sicuri che c’è la farà a tornare a casa. Ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso, visto che come sembra l’investitore, fosse in stato di ebbrezza e non in regola con la documentazione automobilistica per circolare, senza assicurazione. Poteva capitare a chiunque passasse lì in quel momento, una vera follia guidare in quel modo in un centro urbano abitato“.
Decine i messaggi sulla pagina social di Cellucci, parole di sostegno e incoraggiamento a lui e alla sua famiglia da parte dei concittadini veliterni e dei tanti amici e conoscenti, che lo hanno sempre apprezzato, fin da quando faceva il cameriere in alcuni ristoranti della zona per poi entrare alla Volsca Ambiente con regolare concorso. “Da noi è conosciuto e stimato da tutti come un grande lavoratore, sempre presente tutte le mattine alle 6.30 puntuale, come ieri mattina, quando ha avuto l’incidente e stava attaccando al lavoro. Amava il suo lavoro, non mancava mai all’appello, nella zona di sua pertinenza lo conoscono e apprezzano tutti, per la sua professionalità, accuratezza nell’operare su strada. E anche qui alla sede operativa della nostra azienda è sempre stato un esempio per tutti nel lavoro e nei rapporti umani, persona educata, rispettosa, affabile e positiva. Non possiamo accettare che si possa guidare in quel modo in una strada del centro urbano, mettendo a repentaglio la vita altrui e la propria. Ci auguriamo che la giustizia faccia il suo corso e impartisca una pena esemplare per quanto accaduto al nostro dipendente mentre svolgeva il suo lavoro“, ha detto, molto scosso ancora per l’accaduto, un dirigente della Volsca Ambiente.


Intanto trova conferma la circolazione senza assicurazione del Furgone Fiat Fiorino da lavoro, con diverse gomme nuove a bordo, usato da G.C. il 49enne veliterno che era alla guida, che è stato denunciato per guida sotto effetto di alcol. Inoltre, gli è stata ritirata la patente e deferito alla Procura di Velletri per lesioni stradali gravissime, rischia anche l’arresto, il magistrato che segue la vicenda giudiziaria deciderà nelle prossime ore, i due mezzi sono stati posti sotto sequestro al deposito giudiziario di Velletri.
Last Updated on 28 Settembre 2023 by AutoreL