“Strumenti Finanziari Europei a sostegno del Turismo e della Rigenerazione Urbana 2023”


Tra i Paesi Europei, l’Italia è tra i maggiori beneficiari della “Recovery and Resilience Facility” (“RRF”) con una allocazione complessiva di circa 191 miliardi di euro di fondi UE, confluiti nel Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (“PNRR”) (235 miliardi totali includendo risorse da cofinanziamento nazionale).
Il MEF agisce quale soggetto attuatore del PNRR italiano e – come Autorità di Gestione – ha deciso di creare un Fondo di Fondi (“FoF”) in collaborazione con la BEI e gestito da quest’ultima.
In data 24 maggio 2022 la BEI ha quindi pubblicato un invito pubblico rivolto ad intermediari finanziari interessati alla gestione di:



- Fondo Tematico Turismo
- Obiettivo: sviluppare infrastrutture e servizi per un turismo sostenibile
- Dimensione complessiva: 500 mln € in 3 lotti: 200 mln / 175 mln/ 125 mln
- Fondo Tematico Piani Urbani Integrati
- Obiettivo: supportare la rigenerazione urbana nelle 14 Città Metropolitane italiane di dimensione complessiva: 272 mln € in 2 lotti: 163.2 mln / 108.8 mln
La “C.G.C. Consulting” offre ai propri assistiti, grazie alla Partnership con Consulenti altamente specializzati nel Settore, il supporto nell’individuazione, nella redazione progettuale e nella partecipazione a bandi pubblici, comunitari, regionali, comunali, ecc ..

M. Cimini – G. Cavaliere
“C.G.C. Consulting”
Roma: Via di Decima, 25c/d
Bologna: Via M. Musolesi, 23
Cell. 3889218537 – 3911046105
Last Updated on 28 Agosto 2023 by Redazione 2