Monterotondo inaugurato nuovo deposito cotral

Roma – Utili per 9,14 milioni di euro e un piano di investimenti da oltre 53 milioni: sono i numeri chiave del bilancio 2024 di Cotral S.p.A., approvato ieri, 29 aprile, dall’Assemblea dei Soci. Un risultato che conferma la solidità finanziaria dell’azienda e l’impegno verso un servizio di trasporto pubblico sempre più moderno, efficiente e sostenibile.

Il bilancio tiene conto di un accantonamento di circa 32,4 milioni di euro, stimati in relazione a una potenziale sovracompensazione dei contratti di servizio automobilistico e ferroviario, anche grazie alla presenza di partite eccezionali. Tra gli interventi già attuati nel corso dell’anno, l’introduzione di 150 nuovi autobus ha permesso di abbassare ulteriormente l’età media della flotta a 7,6 anni, una delle più giovani in Italia e in linea con gli standard europei.

Cotral è inoltre impegnata in un ampio progetto di riqualificazione dei depositi aziendali, con un’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla carbon neutrality, attraverso interventi diffusi su tutto il territorio regionale. Contestualmente, è aumentata la produzione nei servizi automobilistici e ferroviari, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza dei passeggeri e del personale.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che ha dichiarato:
«Il risultato raggiunto da Cotral conferma l’efficacia di una gestione seria e orientata al futuro. Gli utili e il piano di investimenti approvati oggi sono il frutto di un lavoro di squadra che guarda alla qualità del servizio e alla sostenibilità. Cotral sta diventando un punto di riferimento per il trasporto pubblico regionale, grazie all’impegno quotidiano dei suoi lavoratori e alla capacità di innovare senza perdere di vista i bisogni delle persone».

Anche il presidente di Cotral, Manolo Cipolla, ha commentato con entusiasmo i risultati:
«È un risultato straordinario per l’azienda, conseguito anche tenendo conto degli investimenti futuri. L’obiettivo della governance e del management è consolidare i dati positivi e migliorare ulteriormente il servizio e i risultati finanziari. Tutto ciò è possibile grazie alla competenza e dedizione di tutto il personale Cotral».

Infine, l’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, ha sottolineato il valore strategico del bilancio:
«Il bilancio in attivo è la conferma di un lavoro importante avviato in sinergia con la Giunta regionale, che ha posto il tema dei trasporti al centro delle sue priorità. Vogliamo continuare il programma attraverso investimenti e azioni mirate all’ammodernamento e all’efficientamento del Tpl su gomma e su ferro nella nostra Regione».

Cotral si conferma così un attore centrale nello sviluppo del trasporto pubblico del Lazio, con uno sguardo rivolto al futuro e all’innovazione sostenibile.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook