Rocca di Papa, nella giornata di festa del Primo Maggio, non sono mancati alcuni interventi da parte del 118, delle forze dell’ordine e degli operatori in servizio del Parco Regionale dei Castelli, in aree verdi molto frequentate dai gitanti fuori porta.


Nel pomeriggio, nella zona dei Pratoni del Vivaro, una donna è stata colpita dal calcio di un cavallo che le ha provocato un grave trauma, un evento improvviso in un vasto prato, dove la signora era a passare la giornata di festa con alcuni amici e familiari.
Si è reso necessario l’arrivo di un’ambulanza del 118 e poi di un elisoccorso Ares 21, che ha trasportato la ferita in un ospedale romano (sembrerebbe al Policlinico di Tor Vergata, come riferiscono alcuni presenti) per le cure del caso in codice rosso, ma sembrerebbe non in pericolo di vita secondo i medici romani.
I guardiaparco dei Castelli Romani, invece, in servizio per tutta la giornata con alcune pattuglie — ma già da ieri mattina il servizio era stato rafforzato — hanno salvato due splendidi esemplari di rapaci: un assiolo di piccole dimensioni, ma già svezzato e autonomo, era finito nella zona di via delle Barozze (nella foto sotto), dentro a una tubazione dell’aerazione di una proprietà privata, una struttura esterna di un termocamino.

Una volta recuperato dalle amorevoli ed esperte mani dei guardiaparco dei Castelli, è stato liberato in volo, viste le buone condizioni e la non presenza di traumi o ferite. È tornato da subito a volare nel bosco dei Pratoni del Vivaro.

In un altro caso, invece, un piccolo allocco — che è stato poi affidato alla Lipu di Roma per le cure del caso — era stato trovato ferito e mal ridotto nelle campagne vicino Velletri. Sono in corso gli esami diagnostici ed ematici per capire le cause delle condizioni di salute non ottimali che gli impedivano di volare nel suo ambiente naturale.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
