Pavona
Foto di Davide Oliviero

Pavona – In occasione della ricorrenza di San Giuseppe Lavoratore, Patrono di Pavona, si è svolta una sentita celebrazione religiosa che ha coinvolto l’intera comunità. Il sindaco Massimiliano Borelli e l’Assessore Marco Anderlucci, insieme al vice comandante della Polizia Locale Giuseppe Ronzo e al Comandante dei Carabinieri Giovanni Coltellaro, hanno presenziato alla messa solenne e successivamente alla processione lungo le vie del centro urbano.

Durante il suo saluto, il sindaco Borelli ha voluto sottolineare il significato profondo della figura di San Giuseppe:

“La figura di Giuseppe lavoratore è di sicuro simbolo di alcuni principi che dovremmo recuperare un po’ tutti: quello della pazienza e quello della comprensione. In una società come la nostra, dove i ritmi sono incessanti, bisogna riappropriarsi del principio della pazienza: non può prevalere l’approccio distaccato del ‘tutto e subito’.”

Ha poi aggiunto:

“Altrettanto, il principio della comprensione deve accompagnare l’incontro con l’altro e la costruzione di un ponte che dia prospettiva e speranza, atteggiamento essenziale per chi amministra o guida una comunità. E oggi, sempre più forte è la richiesta di un lavoro dignitoso, sicuro, ben pagato. Noi, come amministrazioni locali, nella nostra piccola dimensione, proviamo a creare un collegamento tra le realtà produttive del territorio e le richieste di occupazione. Il nostro Ufficio del Lavoro Distrettuale ha proprio questo obiettivo e spesso riesce a dare le giuste risposte.”

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla Polizia Locale, alla Polizia di Stato e alla Protezione Civile per il costante supporto durante le cerimonie cittadine. Un plauso anche al Comitato Festeggiamenti, guidato da Ernesto Gragnola, per il contributo fondamentale nell’organizzazione dell’evento, capace di rendere queste giornate di festa più leggere, partecipate e ricche di significato.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook