Monte Compatri – Prenderà il via questo giovedì primo maggio la 98esima Fiera di San Giuseppe dedicata al Santo Patrono di Monte Compatri. Durante i quattro giorni di manifestazione, sarà possibile visitare gli oltre cinquanta stand di enogastronomia, artigianato e florovivaismo allestiti lungo la Passeggiata di viale Busnago. Ma sarà possibile effettuare anche diverse visite guidate, che vi elenchiamo di seguito:


VISITE GUIDATE ALLA PINACOTECA DI SAN SILVESTRO E IL CENTRO STORICO
Durante i quattro giorni della Fiera di San Giuseppe sarà possibile effettuare delle visite presso la Pinacoteca di San Silvestro e il centro storico guidati dai volontari dell’Archeoclub Monte Compatri.
L’associazione sarà presente con uno stand all’inizio della Passeggiata. La prenotazione per le visite è obbligatoria al numero 3923149944 (Claudio).


PASSEGGIATA NATURALISTICA DURANTE I GIORNI DELLA FIERA DI SAN GIUSEPPE
Durante i giorni della Fiera di San Giuseppe sarà possibile effettuare una semplice escursione naturalistica, a cura dell’associazione Appha Onlus (La Collina degli Asinelli) partendo dal Prato di San Silvestro.
Info e prenotazioni al numero 3479306410 (Lucia).

MUSEO CONTADINO APERTO DURANTE LE GIORNATE DELLA FIERA
Da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio il Museo Contadino di Monte Compatri sarà aperto al pubblico. Al suo interno è possibile trovare decine di oggetti utilizzati dai vignaioli nel corso degli anni, dalle antiche botti agli arnesi, dagli aratri alle foto d’epoca. Negli stessi orari sarà visitabile anche la mostra dei pittori di Monte Compatri allestita all’interno della Sala Consiliare di Tinello Borghese.
Info: 39331771392.

Al seguente link il programma completo della fiera: https://www.facebook.com/comunemontecompatri/posts/pfbid0VvFpDv7nWuGGThu7zfBoyJoHxTKvAY16YJxFLWAjYJMMzpdhSVATnjh9mXVLyaRol

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


