monte compatri sidebar

Monte Compatri – Si è svolta stamattina la sfilata di sidecar d’epoca organizzata dal comune di Monte Compatri in collaborazione con l’associazione “Easy Riders” durante la 98esima Fiera di San Giuseppe. I visitatori hanno potuto ammirare i mezzi sfilare al centro del paese per lasciarsi poi ammirare negli spazi della manifestazione. L’Amministrazione comunale ha voluto premiare i partecipanti per ricordare questa giornata. Erano presenti l’assessore alla Cultura e Turismo Serena Gara, il presidente del consiglio comunale Alessandro Monti, gli assessori Antonio Martorelli e Cristian Buglia, i consiglieri comunali Elio Masi e Francesca Vinci.

Il programma di oggi prevede presso l’area street food gestita dalla Pro Loco Monte Compatri:
– Alle ore 20.30 concerto Rino Gaetano Revisited.

E’ presente inoltre uno stand allestito dall’Istituto Comprensivo Paolo Borsellino di Monte Compatri.

La manifestazione che andrà avanti fino a domenica 4 maggio coinvolgerà tutto il paese e le sue realtà. Quello di oggi è il terzo giorno di Fiera di San Giuseppe a Monte Compatri con oltre cinquanta stand enogastronomici dislocati lungo la Passeggiata di viale Busnago che saranno aperti dalle ore 10 alle ore 21. I visitatori potranno conoscere il paese e fare un tour di degustazioni gratuite e acquisto di vini delle migliori cantine del territorio, prodotti tipici come salumi, formaggi, fragole, ma anche particolarità come il tofu e lo zafferano. Nell’area di piazzale Nassiriya spazio allo street food con hamburgheria, barbecue, arrosticini, porchetta, frittura di pesce e altre prelibatezze.

Sono previste, infatti, visite guidate nel centro storico, l’apertura straordinaria della Pinacoteca di San Silvestro, l’apertura del Museo Contadino, Palazzo Annibaldeschi, il Piccolo Museo della macchina fotografica, passeggiate naturalistiche alla Collina degli Asinelli, presentazione di libri e spettacoli con musica dal vivo. I bar e i ristoranti per l’occasione proporranno cocktail a tema e menù a prezzo fisso con i piatti della tradizione.

Sono previste inoltre le seguenti visite guidate e aperture straordinarie:
– Nel centro storico con l’ Archeoclub Monte Compatri alle ore 10.30 e alle ore 17.00. Prenotazione presso lo stand dell’associazione in Passeggiata o al tel. 3923149944.
– Apertura straordinaria con visita guidata alla Pinacoteca di San Silvestro dalle ore 16 alle 17. Domenica mattina dalle ore 10 alle 11, pomeriggio dalle ore 16.30 alle 17.30.
– Apertura al pubblico del Museo Contadino (Corso Placido Martini, 1) e mostra di pittori a Tinello Borghese dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Info: 3931771392.
– Piccolo Museo della macchina fotografica (Via Carlo Felici, 18) – Visite guidate dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Info Photoclub Controluce: 3381490935.
– Collina degli Asinelli – Passeggiata naturalistica a cura dell’associazione Appha onlus (La Collina degli Asinelli) con partenza dal prato di San Silvestro. Giovedì dalle ore 17 alle 18, sabato e domenica ore 10 alle ore 11. Info: 3479306410.Palazzo Annibaldeschi (via Annibaldeschi, 2). “Workshop di pittura su porcellana” a cura del Maestro d’arte Tiziana Properzi (Associazione Culturale Triplo Fuoco) venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 12. Info: 3926346055.
– Palazzo Annibaldeschi (via Annibaldeschi, 2). Visita e presentazione storico-organologica della collezione di tastiere antiche (clavicembali, fortepiani, pianoforti storici) con ascolto di alcuni brani di musica storicamente legati a quella tipologia di strumento. Venerdì, sabato e domenica dalle ore 9 alle 12.30. Associazione Musicale Karl Jenkins

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook