Monte Compatri, festa al centro anziani di Laghetto

Centro anziani di Laghetto: inaugurazione del campo di bocce e presentazione del nuovo comitato di gestione
Domenica 19 novembre è stato inaugurato il campo di bocce del centro anziani di Laghetto. Il progetto è stato finanziato con 30 mila euro dal Distretto dell’Economia Civile della Comunita’ Montana Castelli Romani E Prenestini e ha consentito anche la realizzazione di un percorso vita presso il Parco Aldo Moro (La Cucca), oltre ai giochi interattivi per bambini già installati presso il Parco di via Lago Trasimeno a Laghetto, la Passeggiata di viale Busnago e il Parco dei Sanniti a Molara. È stata anche l’occasione per presentare il nuovo comitato di gestione dell’Aps presieduto da Nicola Conforti.


Erano presenti diversi rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
Il Sindaco Francesco Ferri ha aperto l’evento annunciando i vari lavori che partiranno a breve a Laghetto e ringraziando la consigliera Ilaria Di Grazia e la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini, in particolare il commissario Serena Gara.
“Verranno realizzati finalmente il senso unico in via Marmorelle, la mensa scolastica e l’asilo nido – ha annunciato il primo cittadino – ma intanto oggi è importante ringraziare chi si adopera per aggregare le persone in un periodo non facile come quello che stiamo vivendo. Per questo motivo rivolgiamo un ringraziamento ai soci della nuova Aps che si è messa in gioco e che sarà sostenuta dall’Amministrazione comunale che ha già deliberato un importante contributo per i due centri anziani”.

“Siamo felici che questa inaugurazione coincida con la presentazione del nuovo direttivo – ha aggiunto la consigliera comunale delegata al Distretto dell’Economia Civile, Ilaria di Grazia – Speriamo che ci siano sempre le porte aperte e avvenga uno scambio reciproco e una collaborazione con i giovani che dobbiamo riuscire a portare in questo spazio per un arricchimento reciproco. Un ringraziamento al Commissario Serena Gara, all’assessore Luca Mengarelli e a tutta l’Amministrazione comunale per l’impegno dedicato a questo progetto”.

“Non è stato facile portare avanti questo cambiamento in Aps – ha spiegato il presidente del centro anziani Nicola Conforti – ma oggi ripartiamo con l’obiettivo di riportare i 240 iscritti che avevano prima del Covid, grazie anche al grande aiuto che sta arrivando dall’Amministrazione comunale”.
“Ho dato con piacere il mio contributo tecnico per recuperare questo campo da bocce abbandonato – ha concluso l’assessore Luca Mengarelli – e sono veramente felice oggi di vedere così tanta gente e tanta voglia di partecipazione”.
Dopo il discorso di presentazione, il parroco don Vicente Sanchez ha benedetto la nuova opera e a seguire l’Amministrazione comunale ha effettuato il classico taglio del nastro. Successivamente gli anziani hanno dato il via alle prime partite, dedicando anche tempo a spiegare il gioco delle bocce ai più piccoli.
Il progetto, dal nome “Insieme si può – sport, gioco e inclusività” è frutto della collaborazione e di un percorso condiviso tra il Comune e le associazioni sportive del territorio.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 20 Novembre 2023 by Autore P