Marino: Cultura, storia militare e arte sacra – bellissima mattinata del Centro Anziani Frattocchie di Marino a Roma tra muse, quadri e chiese

Marino: Cultura, storia militare e arte sacra – bellissima mattinata del Centro Anziani Frattocchie di Marino a Roma tra muse, quadri e chiese

Marino – È stata proprio una bella mattina quella scorsa trascorsa dai soci del Centro Anziani Frattocchie di Marino (CAFM) APS in visita a tre bellissime realtà che si affacciano su Piazza Santa Croce in Gerusalemme. Grazie all’organizzazione messa in atto  dal Centro Anziani Frattocchie di Marino (CAFM) è stato possibile muoversi con mezzi propri messi volontariamente a disposizione dagli stessi soci: in questo modo è stato possibile venire incontro ai partecipanti che altrimenti avrebbero trovato difficoltà ad aggregarsi al gruppo. Grazie alla disponibilità del direttore del Museo Storico dei Granatieri di Sardegna, col Bruno Camarota, e della esperta guida fornita dal Primo Graduato Claudio Mattu, i partecipanti hanno potuto assistere ad un excursus storico-militare di quasi quattro secoli. 

A seguire la visita guidata alla mostra degli Impressionisti “L’alba della modernità” che ha immerso i visitatori nella rivoluzionaria arte di Monet, Manet, Cezanne… per citarne solo alcuni. La visita è terminata con la scoperta delle reliquie e dei tesori custoditi nella chiesa di Santa Croce in Gerusalemme. Ma cosa può meglio descrivere la soddisfazione dei partecipanti se non i commenti pervenuti all’Associazione? Eccone un sunto. 

Bruno così commenta la mattinata: “Questa volta il Generale Dibello si è superato. Tre imprese diverse in una sola mattinata. A cominciare con il museo dei Granatieri di Sardegna che per me che non ho neanche fatto il militare è stata una piacevole seppur dolorosa scoperta, dato che riguarda secoli di battaglie. Aiutati da un militare appassionato, il Primo Graduato Claudio Mattu, abbiamo ripercorso la storia del Corpo dalla fondazione ad oggi, con divise, armi e gagliardetti. Vicino, la mostra degli impressionisti nel Museo della fanteria è stata piacevolissima. Per ultimo la bella chiesa di Santa Croce in Gerusalemme che ci ha riportato indietro ai tempi di Cristo con le reliquie riportate da Sant’ Elena: legni della croce, chiodi, terra santa, e copia del sudario. Insomma un’altra piacevole mattinata, allietata da un caldo sole primaverile e dalla compagnia di tanti amici”. 

Emma esprime così la sua soddisfazione: “Grazie all’impegno del nostro organizzatore e guida, un’altra visita culturale è andata a buon fine”. 

Angelo: “Grandiosa mattinata trascorsa piacevolmente tra storia nazionale visitando il museo dei Granatieri di Sardegna, Arte con la mostra degli Impressionisti al Museo della Fanteria, e visita alla Chiesa di Santa Croce in Gerusalemme. Un arricchimento di storia e cultura a tutto tondo. Grazie a Tonino Dibello che tanta passione dedica a tutto questo”. 

Claudio: “Bella mattinata trascorsa con un salto nel passato militare e pittorico. Specialmente   nei vari oggetti, cimeli e documenti, dei Granatieri”.

Per coloro che intendono seguire il programma offerto dal Centro Anziani Frattocchie di Marino APS, l’invito a seguire la pagina Facebook e prendere contatto con il Presidente Claudio Bornaccioni al cel. 335-364847.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 26 Maggio 2024 by Autore G

Autore G

error: Tutti i diritti riservati