Marino – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Bibliopop:


“Interlinea – Tra le righe dei romanzi” è il gruppo di lettura con sede presso la Bibliopop, a Santa Maria delle Mole, ideato e condotto dallo scrittore Roberto Pallocca e dalla regista Stefania Studer. Nato nel marzo del 2023, da un’intuizione felice, è diventato nel tempo un appuntamento fisso e frequentatissimo. È completamente gratuito e aperto a tutti, fa parte delle iniziative di MIND – collettivo
culturale che opera presso la biblioteca popolare – e festeggia in questi giorni i due anni ininterrotti di attività. Una realtà bellissima e radicata sul territorio che vi invitiamo a frequentare e a conoscere. Come funziona? Che si fa in un gruppo di lettura? Si legge, certo. Ma non soltanto.
Interlinea propone percorsi tematici attraverso la lettura di romanzi provenienti dalle letterature di tutto il mondo. “Storie che diventano bussole, e passi, e cartelli, e umori, e radici”, questo si legge sul manifesto ufficiale di Interlinea sul web. Le tematiche, quindi, fanno da filo conduttore per l’intera rassegna, della durata di quattro o cinque mesi. Il gruppo propone un paniere di romanzi, eterogenei e senza alcun genere predefinito, e decide quali siano quelli in grado di affrontare il tema scelto, abitarlo, snocciolarlo, ampliarlo.

Una volta al mese, sempre di venerdì, sempre alle 18, sempre da Bibliopop, in via Ugo Bassi a Santa Maria delle Mole, si incontra per chiacchierare attorno al romanzo e al modo in cui quel romanzo tratta il tema scelto. Semplice, no? Roberto e Stefania, padroni di casa, non si reputano guide del gruppo, preferiscono essere chiamati “facilitatori”.
“Altro non facciamo che cercare di facilitare l’espressione dei partecipanti intorno al tema che stiamo trattando. Un modo per approfondire la lettura e la riflessione, passando del tempo insieme, tra le righe dei romanzi”. E aggiungono: “In questi due anni sono stati più di venti i romanzi letti insieme, qualcosa come seimila pagine, e tanta tanta voglia di leggerne ancora per un gruppo in perenne aumento di partecipanti, passati da sette a venticinque. Persone che, in questi tempi complicati, si riuniscono a parlare, confrontarsi, discutere, accettando sempre la diversità come un dono e come un motivo di crescita”.
Per gli amanti della lettura appuntamento da Bibliopop, quindi. Il prossimo incontro il 18 aprile alle 18, intorno al romanzo Persone Normali di Sally Rooney. Se avete bisogno di info, o passate da Bibliopop, o le trovate sul sito mind4c.wordpress.com nella sezione Interlinea o per mail al mind4culture@gmail.com.
Sergio Santinelli, presidente di Acab/Bibliopop APS sottolinea come “gli auguri e i complimenti della Bbiloteca Popolare “G.Rosati” vanno non solo a Roberto e Stefania ma a tutti i partecipanti passati, attuali e futuri che sostanziano la nostra ragione di essere biblioteca popolare e crogiolo di variegate attività socio-culturali”.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook