Lanuvio, 1 giugno 2024: Festa Medievale Civita in Arme

Lanuvio, 1 giugno 2024: Festa Medievale Civita in Arme

A Lanuvio un evento promosso dall’Assessorato Eventi, Spettacolo e Turismo, a cura della Compagnia D’Arme Sancto Eramo

Lanuvio si prepara a tornare indietro nel tempo con la Festa Medievale “Civita in Arme, un evento che promette di far rivivere l’atmosfera del Medioevo grazie all’impegno dell’Assessorato Eventi, Spettacolo e Turismo e alla cura della Compagnia D’Arme Sancto Eramo. Il 1° giugno 2024, il suggestivo borgo medievale di Lanuvio sarà il palcoscenico di una serie di attività, spettacoli e rievocazioni storiche che coinvolgeranno grandi e piccini.

Programma della giornata:

Ore 18:00 – Inizio della manifestazione L’evento prende il via alle ore 18:00 con l’apertura del laboratorio didattico di panificazione medievale presso l’accampamento medievale situato in Piazza Santa Maria Maggiore. Qui, i visitatori potranno scoprire le tecniche di panificazione del Medioevo e partecipare attivamente alla preparazione del pane.

Intrattenimento itinerante Durante tutta la manifestazione, il borgo sarà animato da intrattenimento goliardico itinerante per tutte le età. Si potrà assistere a danze medievali, esibizioni di trampolieri e altre sorprese che riporteranno i partecipanti indietro nel tempo.

Ore 18:30 – Combattimento tra Cavalieri A Largo Vittime di Brescia, alle 18:30, si terrà un emozionante combattimento tra cavalieri. Questo spettacolo metterà in scena la destrezza e la forza dei guerrieri medievali, offrendo un’autentica esperienza storica.

Ore 19:00 – Torneo di tiro con l’arco storico In Piazza Santa Maria Maggiore, alle 19:00, avrà luogo un torneo di tiro con l’arco storico. Gli arcieri si sfideranno in una competizione avvincente, mettendo alla prova la loro precisione e abilità.

Ore 19:00 – Visita guidata nel borgo medievale Sempre alle 19:00, si potrà partecipare a una visita guidata del borgo medievale. Il ritrovo è previsto presso l’entrata della torre medievale, e la visita sarà condotta dal direttore del Museo Civico di Lanuvio, che illustrerà la storia e le curiosità del borgo.

Ore 21:00 – Duello tra il Cavaliere Verde e il Cavaliere Rosso Alle 21:00, Largo Vittime di Brescia ospiterà il duello tra il Cavaliere Verde e il Cavaliere Rosso, un avvincente scontro che promette di affascinare il pubblico con le sue coreografie e colpi di scena.

Ore 21:30 – Spettacolo di fuoco e danze orientali Alle 21:30, sempre a Largo Vittime di Brescia, si potrà assistere a uno spettacolo di fuoco, danze orientali e performance di artisti di strada. Un evento che lascerà tutti con il fiato sospeso grazie alla spettacolarità delle esibizioni.

Ore 22:30 – Assalto alla torre maschia La serata culminerà alle 22:30 con l’assalto alla torre maschia in Piazza Carlo Fontana. Una rievocazione storica che coinvolgerà i visitatori in un’epica battaglia per la conquista della torre.

Area Food

Per tutta la durata della festa, sarà disponibile un’area food in Piazzale della Repubblica, a cura dell’Associazione Open. Qui, si potranno gustare piatti tipici della tradizione romana, per un’esperienza culinaria che completa il viaggio nel tempo.

Parcheggi gratuiti

Per agevolare i visitatori, saranno disponibili parcheggi gratuiti nelle seguenti aree:

  • Via Santa Maria della Pace
  • Via Giovanni XXIII (zona cimitero)
  • Parcheggi di Villa Sforza Cesarini
  • Piazza del Belvedere dell’Immacolata
  • Via John Arthur Strutt (entrata da via Appia vecchia, svoltando su via Matteotti e proseguendo diritti su via Strutt).

Non mancate a questo appuntamento con la storia: la Festa Medievale “Civita in Arme” a Lanuvio vi aspetta per una giornata indimenticabile all’insegna della cultura, del divertimento e della tradizione.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 26 Maggio 2024 by Autore P

Autore P

error: Tutti i diritti riservati