Grottaferrata – A Grottaferrata la seconda edizione della «Walk for the Cure» si tinge di rosa con la fiaccolata notturna che l’Amministrazione Di Bernardo, Assessorato alle Politiche sociali, ha organizzato per sabato 3 maggio 2025. La manifestazione, il cui sottotitolo quest’anno è «Pink Lights in Grottaferrata», è realizzata in collaborazione e con il patrocinio dell’Associazione Susan G. Komen Italia per finanziare la ricerca contro il cancro femminile al seno e promuovere stili di vita in grado di prevenire l’insorgere della malattia.




Per partecipare alla camminata di circa 4 km, che si snoderà per il centro cittadino e che lo scorso anno ha visto il coinvolgimento di tante cittadine e cittadini, basterà presentarsi alle ore 19:00 al Parco Traiano. La partenza è prevista alle 20:00. Con il contributo minimo di 10,00 euro, che andrà interamente in favore dell’Associazione Susan G. Komen (sarà possibile versare anche tramite carta di credito), si riceverà la maglietta dell’evento e una fiaccola rosa, attivabile durante il percorso. La conclusione della camminata è prevista per le ore 21.00. Sponsor tecnico 2025 è l’Ini di Grottaferrata; mentre partner dell’evento sono l’Associazione Artisti del Divertimento e l’Associazione Proloco Grottaferrata.
«Per il secondo anno consentivo l’Amministrazione comunale presenta la camminata in rosa, finalizzata a raccogliere fondi in favore della ricerca contro il cancro femminile al seno, che quest’anno avrà un risvolto originale e affascinante, svolgendosi di sera e colorandosi di rosa con le fiaccole messe a disposizione dall’INI – dichiara l’Assessore alle Politiche sociali Francesca Maria Passini –. Mi auguro che, come avvenuto lo scorso anno, partecipino tante cittadine e cittadini di Grottaferrata. Ringrazio il Sindaco Mirko Di Bernardo e la Giunta comunale per aver sostenuto la camminata; la Direzione dell’Ini e il dott. Nicola Ferrante in qualità di sponsor tecnici; l’Associazione Artisti di Strada e la Proloco Grottaferrata per essere partner dell’iniziativa; la Polizia Locale e gli Uffici comunali per aver collaborato con passione alla sua realizzazione».
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook