Genzano, inaugurata la sede di “Un Mondo Tutto Nostro Aps”

Genzano, inaugurata la sede di “Un Mondo Tutto Nostro Aps”

Genzano – Da ieri mattina è operativa la sede dell’Associazione “Un Mondo Tutto Nostro – Aps”. Una struttura di aiuto e sostegno alle fasce più deboli del mondo giovanile e non solo, di aiuto e sostegno ai ragazzi e bambini che hanno delle problematiche di neuro diversità, in particolare il disturbo dell’autismo . In uno spazioso appartamento del primo piano di via don Morosini 2 nella zona centrale dei viali alberati della cittadina dell’Infiorata, ci sono vari spazi indicati per attività ludiche, laboratori, attività riabilitative e di aiuto per varie problematiche giovanili e anche delle famiglie e degli adulti.

All’opera nella struttura, inaugurata ieri mattina, troviamo varie figure professionali specializzate: alcune psicologhe, educatrici, nutrizionista, logopedista, operatore olistico, in una realtà socio assistenziale di tutto rispetto. Con ben 9 donne e un ragazzo, che fanno parte dello staff diretto dalla presidente Flaminia Scarcella, che ha un figlio con il disturbo dell’autismo, quindi direttamente coinvolta da molti anni in questa attività educativa socio assistenziale iniziata nel 2015.

Il taglio del nastro, presenti alcune famiglie e giovanissimi che si avvalgono della struttura, è stato fatto ieri mattina alle 12 alla presenza del sindaco Carlo Zoccolotti, dell’assessore ai servizi sociali Francesca Piccarreta, della consigliera comunale Alessia Aiello, del parroco monsignor Pietro Massari, il fotoreporter, giornalista del quotidiano Il Messaggero Luciano Sciurba e della consigliera comunale di Albano ( comune con cui collabora l’Associazione da molti anni ) Laura Faccia . Molti sono anche i volontari di varie età, che collaborano con l’Associazione “Un Mondo Tutto Nuovo Aps”.

E anche le aziende e le attività commerciali del territorio non fanno mancare il loro sostegno e contributo e si può inoltre donare anche il 5 per mille per chi lo vorrà, oltre che sottoscrivere la quota associativa di soli 30 euro annui. Il personale della struttura aperta ieri ha collaborato in varie iniziative culturali, sociali, ludiche, con laboratori didattici creativi e altre attività di aggregazione, con i comuni di Genzano, Ariccia, Lanuvio, Albano, con le scuole e altre realtà locali, oltre che con la Fondazione Giovanni Campaniello Onlus, da molti anni operativa sul territorio di Genzano e comuni vicini. Per informazioni si possono consultare le pagine social dell’Associazione “Un Mondo Tutto Nuovo”, il loro sito internet o chiamare il numero telefonico della segreteria operativa 0685357092 .

Per altre news, clicca qui. O vai alla pagina Facebook.

Last Updated on 26 Febbraio 2024 by Autore M

Autore M

error: Tutti i diritti riservati