Genzano saluta il Commissario capo Fabrizio Simi dopo 40 anni di servizio
Genzano – Tantissimi i presenti allo storico Commissariato di via Colabona per il saluto di commiato della cittadinanza e dei colleghi al commissario capo Fabrizio Simi, che si congeda dalla Polizia di Stato dopo circa 40 anni di onorato e stimato servizio.

Simi era entrato in polizia nel 1986, iniziando la sua carriera da giovane e lavorando in reparti operativi di grande rilievo della Polizia di Stato e della Questura di Roma, come la Squadra Mobile, dove ha partecipato a numerose operazioni anticrimine contro la criminalità organizzata a Roma e provincia.
Negli ultimi tre anni, ha diretto il Commissariato di Polizia di Genzano, dove, grazie alla Squadra Anticrimine e al Reparto Volanti, sono state portate a termine numerose operazioni contro la criminalità, il traffico di droga e la violenza di genere.
A salutarlo oggi, in Commissariato, oltre ai colleghi e agli agenti, erano presenti anche i Carabinieri di Genzano, Nemi e della Compagnia di Velletri, la Polizia Locale di Genzano e di Lanuvio, la Protezione Civile di Lanuvio e i dirigenti dei Commissariati di Albano, Velletri e Frascati. Tra questi, Marco Gambacorta, Patrizio Cocco e Alessandro Serafini, ex colleghi di Simi alla Squadra Mobile di Roma.

Il sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti, accompagnato dal vicesindaco Luca Lommi e dall’assessore ai Servizi Sociali Francesca Piccarreta, ha reso omaggio a Simi con la consegna della medaglia con lo stemma di Genzano come segno di riconoscenza per il suo operato.

Tra i presenti c’erano anche:
- Il comandante della Polizia Locale di Lanuvio, Sergio Ierace, e quello di Genzano, Gianfranco Silvestri
- Il tenente Alberto Costantini
- Il coordinatore della Protezione Civile di Lanuvio, Angelo De Carolis
- Il fotoreporter e giornalista de Il Messaggero, Luciano Sciurba
- Il comandante dei Carabinieri di Genzano, luogotenente Giuseppe Esposito La Rossa
- Il comandante dei Carabinieri di Nemi, maresciallo Domenico De Rosa
- Il capitano comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Velletri, Rita Zacchia
All’evento hanno partecipato anche tutto il personale civile del Commissariato, i poliziotti, gli ufficiali e i sottufficiali del Distretto di Polizia di Genzano.
Anche la consigliera regionale Edy Palazzi ha voluto portare il suo saluto e il suo ringraziamento al funzionario di Polizia che da oggi si congeda dal servizio. Per lui anche un omaggio dell’imprenditore agrituristico Josè Amici che gli ha donato una bottiglia di spumante “Symposium” conservato e ripescato nel Lago di Nemi.
Molti sono stati anche i doni e le targhe di riconoscimento e ringraziamento che gli sono state consegnate dal personale civile e dai poliziotti del Commissariato di Genzano.



Tutti i presenti hanno speso parole di affetto, stima e apprezzamento per Fabrizio Simi, ricordandolo come un dirigente umile e sempre disponibile. Da sempre considerato un “super poliziotto”, ha rappresentato un punto di riferimento non solo per i colleghi, ma anche per la comunità. Un grande investigatore, un uomo di strada, ma soprattutto un amico per tutti.
Anche un rappresentante dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Velletri Castelli Romani è stato presente ed ha portato i ringraziamenti ed i saluti e gli auguri di buon pensionamento al commissario Capo Simi da parte del presidente della sezione di Velletri Sandro Capasso.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook