Frascati – Presso l’Istituto Salesiano Villa Sora prende il via un nuovo ciclo di incontri della Scuola Genitori. Il primo appuntamento è previsto per venerdì 21 marzo e si inserisce nel contesto dell’Anno del Giubileo della Speranza, con l’obiettivo di offrire momenti di riflessione sulle tematiche legate ai giovani.

L’incontro avrà come tema centrale i diritti degli adolescenti, spesso violati in diverse parti del mondo. Verranno affrontate questioni di grande rilevanza, come il coinvolgimento di circa 300.000 minori nei conflitti armati, il lavoro minorile che interessa ancora oggi 160 milioni di giovani, ma anche aspetti più vicini alla realtà quotidiana, come il diritto al tempo libero e l’impatto del cambiamento climatico sulle nuove generazioni.

L’evento vedrà la partecipazione di Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, e del cardinale Ángel Fernández Artime, pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. Il cardinale Artime, già rettor maggiore dei Salesiani, con la sua esperienza internazionale potrà offrire un’ampia panoramica sulle difficoltà che i giovani affrontano in diverse parti del mondo.
L’iniziativa è organizzata dai Salesiani Cooperatori di Villa Sora con il patrocinio del Comune di Frascati. Giuseppe Russotti, coordinatore dei Salesiani Cooperatori del centro locale di Villa Sora, sottolinea l’importanza dell’evento:
“Come Salesiani Cooperatori, siamo felici di poter accompagnare le famiglie grazie alla nostra Scuola Genitori, un’iniziativa che anche quest’anno prende vita. Questa occasione ci permette di aprire le porte della nostra casa non solo ai genitori dei nostri studenti, ma all’intera comunità di Frascati, offrendo un servizio utile per la tutela dei ragazzi più vulnerabili. Grazie alla collaborazione della nostra comunità, abbiamo organizzato una serie di incontri su tematiche di grande interesse, per aiutare le famiglie ad affrontare le sfide della società contemporanea. Dopo aver discusso di intelligenza artificiale nel primo incontro e di violenza psicologica e abuso narcisistico nel secondo, con questo terzo appuntamento in programma il 21 marzo vogliamo essere ‘dalla parte dei giovani’, approfondendo i diritti dei minori, le forme di abuso e le strategie per prevenirle e contrastarle.”
L’incontro si terrà presso il Teatro di Villa Sora alle ore 20:30. Per le famiglie interessate sarà disponibile un servizio gratuito di baby-sitting. L’ingresso è libero e aperto anche ai genitori esterni alla scuola.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
