Frascati si apre a un mese di eventi culturali che uniscono arte, memoria e partecipazione europea, offrendo alla cittadinanza e ai visitatori esperienze coinvolgenti e di qualità
Frascati, Il primo fine settimana di maggio dà ufficialmente il via a un mese ricco di appuntamenti culturali a Frascati, con iniziative che abbracciano arte, musica, cinema e riflessione europea.

Frascati, cinema europeo sotto le stelle: proiezione gratuita di “Animal“
Sabato 3 e Domenica 4 maggio, Frascati si conferma vivace polo culturale con la rassegna “Europa in Comune 2025”. Questa sera, sabato 3 maggio, alle ore 21:30, Piazza Fulvio Nobiliore si trasformerà in un suggestivo cinema all’aperto per ospitare la proiezione gratuita del pluripremiato film “Animal” della regista Sofia Exarchou.
La pellicola, vincitrice del Premio Cinematografico LUX del Parlamento Europeo, è una coproduzione che vede coinvolti Grecia, Austria, Romania, Cipro e Bulgaria. Con una durata di 116 minuti, il film drammatico del 2023 promette di catturare l’attenzione del pubblico con una narrazione intensa e coinvolgente.
L’evento è organizzato da Sottosopra C.C.C. e Casa di Pia 2.0, nell’ambito delle iniziative di “Europa in Comune”, la settimana dedicata alla celebrazione dei valori e della cultura europea.
Non perdete l’occasione di trascorrere una serata all’insegna del grande cinema europeo nel cuore di Frascati. L’ingresso è gratuito.

Frascati il secondo Memorial Cinzia Cerasi: arte, ricordo e condivisione
Nelle stesse giornate, 3 e 4 maggio, il Mercato Coperto di Frascati ospita la seconda edizione del Memorial Cinzia Cerasi, un evento che unisce arte e memoria attraverso la mostra di pittura e il concorso Il filo che unisce, ospitati all’interno della struttura del mercato coperto dalle ore 9:00 alle 19:00.
La manifestazione, intitolata “Il sorriso: oltre il tempo”, vuole rendere omaggio alla figura di Cinzia Cerasi, celebrandone il ricordo con un’iniziativa culturale aperta a tutta la cittadinanza. L’ingresso è gratuito.
L’esposizione raccoglie opere di numerosi artisti, tra cui:
Elio Carocci, Luciano Cesandri, Nando Sardella, Vincenzo Neri, Carmelita Tripodi, Daniela Prata, Marco Bottomei, Gabriella Pomponio, Domenico Cerasi, Stefano Fedeli, Salvatore Sapienza, Marina De Casamassimi, Rodolfo Piccari, Sabrina Raimondi, Scanzano Leonardo.
Il memorial rappresenta un’occasione per la città di Frascati per ritrovarsi intorno all’arte e ai valori della condivisione, del ricordo e della bellezza, rinsaldando legami attraverso l’espressione creativa.



Domenica di cinema europeo a Frascati con “Dahomey” di Mati Diop
Nell’ambito del programma “Europa in Comune 2025”, la città di Frascati ospiterà una proiezione speciale domenica 4 maggio, alle ore 21:30, presso Sottosopra C.C.C., in Piazza Fulvio Nobiliore, 5.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Parlamento Europeo e con il supporto dell’Historical Archives of the European Union, propone la visione gratuita del film “Dahomey” di Mati Diop, vincitore del Premio cinematografico LUX del Parlamento Europeo.
Il documentario, della durata di 67 minuti e prodotto tra Francia, Senegal e Benin (2024), affronta con sguardo critico e poetico le complesse eredità del colonialismo, offrendo una riflessione profonda su cultura, identità e memoria storica.
La serata è curata dalle realtà culturali Sottosopra C.C.C. e Casa di Pia 2.0, da sempre attive nel promuovere il dialogo e la cittadinanza europea attraverso il linguaggio cinematografico.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema d’autore e per chi desidera approfondire i temi dell’attualità storica e sociale attraverso lo sguardo di una delle più promettenti registe del panorama internazionale.
Concerto di Primavera a Frascati: Shunta Morimoto celebra Beethoven e Chopin alle Scuderie Aldobrandini
Nel cuore di Frascati, la musica classica sarà protagonista di un evento speciale in occasione del 25° anniversario dell’inaugurazione delle Scuderie Aldobrandini. Domenica 4 maggio 2025, alle ore 17:00, la prestigiosa sala ospiterà il Concerto di Primavera con la straordinaria partecipazione del pianista Shunta Morimoto.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Ricordando A.B. Michelangeli”, si svolge con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Frascati e del Museo Tuscolano – Scuderie Aldobrandini (MuSA). L’evento vedrà Morimoto interpretare celebri composizioni di Ludwig van Beethoven e Frédéric Chopin, due pilastri della musica romantica, in una serata che promette emozione e raffinatezza.

La presentazione sarà curata da Carlo Tamassia, figura nota nel panorama della divulgazione musicale. L’ingresso è previsto con libero contributo, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare e sostenere l’associazione promotrice dell’evento.
Il concerto si terrà presso le Scuderie Aldobrandini, in Piazza Marconi 6, Frascati, un luogo che negli anni è divenuto un importante punto di riferimento culturale per il territorio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 06.941.84.409, visitare il sito www.inmemoriamichelangeli.com o scrivere all’email michelangelimemory@gmail.com.

Un’occasione imperdibile per vivere Frascati attraverso l’arte, la memoria e il dialogo europeo, in un weekend che unisce cultura e partecipazione.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


