Frascati – La città di Frascati si prepara a ospitare un ricco e variegato programma di eventi culturali dal titolo “Europa in Comune 2025”, che si svolgerà dal 3 all’11 maggio 2025. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Italia, promette una settimana intensa di appuntamenti dedicati al cinema, alla letteratura, alla storia, alla musica e al dibattito sul futuro dell’Europa.

Il calendario degli eventi spazierà tra diverse location significative di Frascati, tra cui Piazza Fulvio Nobiliore, Piazza G. Marconi e Casa di Pia 2, offrendo al pubblico un’ampia gamma di opportunità per partecipare e approfondire tematiche europee da diverse prospettive.
Il programma prenderà il via sabato 3 maggio alle ore 21.30 con la proiezione gratuita del film “Animal” di Sofia Exarchou (Grecia, Austria, Romania, Cipro, Bulgaria | 116 min | 2023 | Drammatico) presso Sottosopra C.C.C. a Piazza Fulvio Nobiliore.

Domenica 4 maggio, sempre presso Sottosopra C.C.C. alle ore 21.30, sarà la volta del Premio Cinematografico LUX del Parlamento Europeo con la proiezione gratuita del film “Dahomey” di Mati Diop (Francia, Senegal, Benin | 67 min | 2024 | Documentario).

La settimana proseguirà con appuntamenti dedicati alle scuole, con workshop didattici sull’Unione Europea e il programma di educazione alla cittadinanza europea per le scuole, previsti per martedì 6 e giovedì 8 maggio alle ore 9.30 presso le Scuole di Frascati.
Mercoledì 7 maggio alle ore 17.00 presso la Sala degli Specchi del Comune di Frascati in Piazza G. Marconi, si terrà la festa dell'”Europa dal Circolo Femminile di Amicizia Europea”, un’occasione per celebrare lo spirito europeo e la collaborazione tra i popoli.
Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, sempre nella Sala degli Specchi del Comune, si terrà la conferenza pubblica “L’Unione Europea: la sfida presente per immaginare il futuro” con la partecipazione di Alberto D’Argenzio, addetto stampa del Parlamento Europeo in Italia, Sabina De Luca, Forum Disuguaglianze e Diversità, e Gaia Di Giuseppe, giornalista del quotidiano Domani.
Sabato 10 maggio sarà una giornata ricca di eventi. Alle ore 17.00 presso la Sala degli Specchi del Comune si terrà il “Vittoria di Frascati e il suo orizzonte per il territorio di Frascati”, una conversazione con Camilla Laureti, membro della Commissione AGRI, Danilo Mascia e Massimo Cecchini, professori del Dipartimento DAFNE dell’Università degli Studi della Tuscia, e Roberto Gualtieri, sindaco di Roma Capitale (in collaborazione con il Consorzio di Tutela Denominazione Vini Frascati).
Contemporaneamente, alle ore 19.00 presso Casa di Pia 2 in Via Rapini, si terrà una nuova proiezione gratuita del Premio Cinematografico LUX del Parlamento Europeo con il film “Dahomey”.



La giornata conclusiva, domenica 11 maggio, vedrà alle ore 11.00 presso la Sala degli Specchi del Comune il convegno “La Regina Gorizia e Nova Gorica tra storia e letteratura” a cura di Frascati Poesia. Alle ore 18.00 in Piazza del Mercato, un imperdibile concerto jazz a cura di Foranna’s Jazz Trio, una performance che unisce le diverse culture europee attraverso il linguaggio universale della musica (in collaborazione con le associazioni Frascati Poesia, La Città Invisibile, Passeggi di Versi e le librerie Cavour, UBIK Frascati e Mondadori Bookstore Frascati).
Infine, alle ore 20.00 presso Casa di Pia 2, si concluderà la rassegna cinematografica con la proiezione gratuita del Premio Cinematografico LUX del Parlamento Europeo, presentando il film “Intercepted” di Oksana Karapovych (Canada, Francia, Ucraina | 95 min | 2024 | Documentario).

“Europa in Comune 2025” si preannuncia come un’occasione preziosa per la comunità di Frascati e non solo, per riflettere sull’importanza dell’Unione Europea, approfondire tematiche attuali e celebrare la ricchezza e la diversità culturale del continente. L’ingresso a tutti gli eventi è libero e gratuito, un invito aperto a partecipare attivamente a questa importante iniziativa culturale. Non mancate!
PROGRAMMA DETTAGLIATO NELLA LOCANDINA
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
