Frascati, Autoscanner di via Tuscolana, ha tutte le autorizzazioni degli organi preposti, legittime le sanzioni rilevate

Frascati, Autoscanner di via Tuscolana, ha tutte le autorizzazioni degli organi preposti, legittime le sanzioni rilevate

Frascati – Da alcuni mesi è in atto una polemica molto aspra  sullo strumento di rilevamento delle infrazioni stradali (Autoscan red) al semaforo di via Tuscolana, zona Vermicino, incrocio con via dell’Acqua Acetosa e via Quarticciolo di Vermicino.

Un fatto che ha scatenato un inesauribile “Tam Tam” sui social e centinaia di commenti, molti anche poco rassicuranti, con frasi inneggianti al danneggiamento pubblico, che sono ora al vaglio delle forze dell’ordine. E anche alcuni siti che pubblicano notizie dei Castelli Romani online si sono scatenati parlandone ogni giorno, con dichiarazioni di politici di opposizione e cittadini sanzionati, che hanno scritto le loro valutazioni personali. Dove giornalmente in molte occasioni viene additata la strumentazione installata come: “una decisione solo per far fare introiti alle casse comunali”.

Di recente se ne è occupata anche la troupe di un TG nazionale della Rai, il servizio pubblico di informazione del TG 1, probabilmente attirati dai commenti sui social e le notizie apparse sui siti locali, in quello che sempre più spesso viene definito un “copia e incolla” selvaggio, tra i vari organi di informazione fatti nelle loro redazioni. A questo proposito la nostra testata, senza volersi schierare ne da una parte ne dall’altra, desidera solo provare a fare un po’ di chiarezza e informazione corretta, libera da pregiudizi e sensazioni personali.

Dopo aver sentito varie fonti istituzionali ed esperti del settore stradale e giudiziario, intanto si può sicuramente dire che lo strumento è legittimamente installato ed ha tutte le autorizzazioni e omologazioni degli Enti preposti; Ministero dei Trasporti, Ente Città Metropolitana (gestore della strada provinciale) e una regolare delibera dell’ amministrazione comunale locale dopo aver sentito i pareri tecnici degli esperti e della Polizia Locale.

Inoltre lo strumento è chiaramente indicato, come da normative vigenti, alcuni metri prima dell’incrocio semaforico di via Tuscolana, con dei cartelli ben visibili, sia in direzione Roma che Frascati (vedi foto sopra) che avvisano del rilevamento fotografico delle infrazioni. Le sanzioni che sono state registrate e inviate sono per le violazioni stradali del passaggio col rosso, la mancanza di rispetto della direzione stradale, della propria fila di marcia e del divieto di svolta, appositamente segnalato anche dalla segnaletica orizzontale in terra. 

Per quanto riguarda le varie “class action”, “raccolte firme” e “ricorsi” vari e varie proposti, proposte e sollecitate a livello popolare, è bene ricordare, che queste azioni sono già avvenute in altri comuni dei Castelli Romani, come ad esempio a Ciampino, per il Targa Sistem su via Appia Nuova, che non hanno prodotto nessun risultato di annullamento delle sanzioni.

Ma gli organi superiori giudicanti hanno ritenuto legittime le sanzioni e le strumentazioni installate per aumentare la sicurezza stradale e rilevare le infrazioni.

In merito alleghiamo in ultimo le dichiarazioni del sindaco di Frascati Francesca Sbardella, in merito a questa situazione, riprese da un suo post dei giorni scorsi sulla sua pagina social: 

Questa mattina una troupe del TG1 ha richiesto una mia intervista per chiedermi contezza dei fatti relativi al semaforo su Via Tuscolana, incrocio con via dell’Acqua Acetosa. 

Sebbene trovi irrituale e sorprendente che il servizio pubblico nazionale si interessi di una questione locale, peraltro in merito a un sistema utile al rispetto del codice della strada e della sicurezza, non mi sono sottratta e auspico che l’intervista possa andare in onda per intero. Ho difatti spiegato che l’Auto Scan Red, installato su quell’impianto semaforico rispetta tutte le leggi in vigore, come ho accertato personalmente e con l’ausilio dei tecnici e della Polizia Locale. E che è stato installato per una questione di sicurezza, essendo numerosi i sinistri occorsi negli ultimi anni e le infrazioni stradali in quel tratto. Ho spiegato, inoltre, che l’obiettivo della nostra Amministrazione Comunale è quello di realizzare una rotatoria, proprio per snellire il traffico e rendere l’incrocio più sicuro. Ma questo va fatto nei tempi e nelle modalità previste in questi casi e se questa possibilità rientra nei parametri di quel punto della strada provinciale Tuscolana“.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 27 Dicembre 2023 by Autore CH

Autore CH

error: Tutti i diritti riservati