Frascati – L’Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton” (ATA) inaugura a marzo l’iniziativa “Dialoghi Cosmici”, un ciclo di incontri per avvicinare adulti e ragazzi alla conoscenza dell’Universo. L’evento, che si svolgerà tutti i sabati del mese presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, è organizzato in collaborazione con l’Associazione “Eta Carinae” e il Comune di Frascati, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Dopo il successo delle precedenti manifestazioni scientifiche, ATA propone un nuovo format divulgativo interattivo, con particolare attenzione agli studenti del territorio. L’obiettivo è stimolare la curiosità per la Cosmologia e l’Astronomia, offrendo un’opportunità unica di dialogo con esperti del settore.

A guidare il pubblico in questo viaggio cosmico sarà il professor Paolo De Bernardis, ordinario di Astrofisica all’Università “La Sapienza” di Roma e accademico dei Lincei. «Ogni sabato pomeriggio, alle ore 18:00, presso l’Auditorium delle Scuderie Aldobrandini, il Professor De Bernardis ci accompagnerà alla scoperta delle nuove frontiere della Cosmologia, illustrando le più recenti scoperte scientifiche», spiega Luca Orrù, Presidente dell’ATA.

Gli incontri saranno strutturati come veri e propri dialoghi tra il relatore, gli studenti e il pubblico. «Abbiamo pensato questi eventi come un’occasione di confronto diretto. Al termine di ogni conferenza, il Professor De Bernardis risponderà alle domande del pubblico. Il sottotitolo dell’iniziativa – “Tutto quello che avreste voluto sapere sul Cosmo e che ora potete chiedere” – riflette proprio questo spirito di interazione e partecipazione», aggiunge Orrù.

L’iniziativa si concluderà sabato 5 aprile con uno speciale Star Party nei giardini di Villa Torlonia a Frascati. Dalle ore 20:00, gli esperti dell’ATA guideranno il pubblico all’osservazione del cielo con telescopi professionali, offrendo l’opportunità di ammirare pianeti, costellazioni e altri fenomeni astronomici. «L’osservazione diretta del cielo è sempre tra le attività più apprezzate dal pubblico. Scoprire i dettagli invisibili dell’Universo con l’aiuto di esperti suscita grande entusiasmo», conclude Orrù.

Tutti gli eventi di “Dialoghi Cosmici” sono ad accesso libero e gratuito. Maggiori informazioni e la locandina dell’evento sono disponibili al link: https://lnx.ataonweb.it/wp/2025/02/al-via-a-marzo-a-frascati-liniziativa-dialoghi-cosmici-per-scoprire-luniverso/.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook