Fenomeno mala movida, interviene la Polizia di Roma Capitale

Fenomeno mala movida, interviene la Polizia di Roma Capitale

Roma – Il fenomeno mala movida nella capitale, dove sono state rilevate moltissime irregolarità nel settore, tra vendita di alcol in fasce orarie non consentite, occupazione abusiva di suolo pubblico e diverse altre infrazioni. Sono diverse le verifiche messe in atto dagli agenti della Polizia di Roma Capitale per far fronte al fenomeno della mala movida. Nella sola serata di ieri i presidi delle pattuglie hanno interessato principalmente la zona di Trastevere. Sette gli esercizi di somministrazione sanzionati per il consumo e la vendita di alcol fuori gli orari consentiti, due i locali mutati per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Sanzioni sono state elevate anche per assenza della cartellonistica prevista per il divieto di fumo. Così come per mancanza dei precursori di misurazione dello stato di ebbrezza ed assenza della certificazione prevista per l’insonorizzazione del locale. Nonché per insegne e faretti non in regola con la normativa vigente.

Due i locali colti con musica ad alto volume, per uno di questi è scattata anche la sanzione a norma del Regolamento di  Polizia Urbana per assembramento e turbativa della quiete pubblica.

Effettuati anche controlli a norma del Codice della strada per i quali gli operanti hanno elevato 458 sanzioni.

Roma 16 Settembre 2023

Per altre news, clicca qui. Per seguirci su Facebook, clicca qui.

Last Updated on 16 Settembre 2023 by Autore M

Autore M

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error

Ricevi le nostre news gratis. Iscriviti!

error: Tutti i diritti riservati
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: