Emilia Romagna, al lavoro da molti giorni i volontari della protezione civile coordinamento Fepivol

I volontari partiti dai Castelli Romani e da altre località del Lazio stanno fornendo un prezioso aiuto nelle zone colpite dalla tragica alluvione


Emilia Romagna – I volontari della protezione civile del coordinamento Fepivol, partiti dai Castelli Romani e da altre località del Lazio sono al lavoro già da molti giorni a Cervia e negli altri comuni colpiti dalla tragica alluvione. Da alcuni giorni sono sul posto anche i volontari del gruppo comunale di Genzano, con alcuni mezzi speciali e con potenti idrovore per aspirare le acque da riversare nei fiumi e canali da cui sono straripate.




Le diverse squadre stanno lavorando duramente per riportare alla normalità la situazione e salvare il materiale all’interno delle case locali e sui terreni inondati dalle acque piovane.
Questa settimana, e anche stamattina, sono partiti altri volontari dai Castelli Romani e da Genzano con grosse idrovore, pompe di aspirazione e altri mezzi speciali.
Il presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha ringraziato tutte le squadre di soccorso, i vigili del fuoco e i volontari delle protezioni civili che da varie parti d’Italia stanno raggiungendo le aree alluvionate, per dare soccorso e sostegno. Così, il grande cuore dei volontari e il loro prezioso contributo è stato ancora una volta determinante nell’affrontare le calamità naturali, come già è stato in passato per il terremoto e per le altre emergenze nazionali.