Dai Castelli all’Emilia-Romagna: l’aiuto dei volontari della protezione civile

Sono molti i mezzi e volontari della protezione civile messi in campo per aiutare le popolazioni alluvionate in Emilia Romagna


Emilia-Romagna – Sono sul posto per aiutare le popolazioni colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi molte squadre della protezione civile dei Castelli Romani e del Litorale romano.




Le squadre che si sono mosse sono: Comunale Genzano (partita oggi), Pegaso Colonna, Nettuno ODV, Falco Frascati, Comunale Albano, Comunale Velletri e Asa Rocca di Papa.

I volontari stanno lavorando ininterrottamente da alcuni giorni per far defluire le acque altissime della tragica alluvione dei giorni scorsi, salvare materiale all’interno delle case e locali abbandonati in fretta e furia dai residenti a Cervia, Faenza, Cesena e altri comuni vicini.
Al lavoro con mezzi e strumenti come idrovore, pompe di aspirazione, pick up, anfibi, ruspe, bob cat e altri mezzi di soccorso e movimento terra. La situazione è ancora molto critica in tante zone isolate e con l’acqua piovana che si è portato dietro di tutto, anche la situazione igienico sanitaria è molto precaria.
Le Asl di zona stanno intervenendo sui posti per prevenire il propagarsi di malattie infettive dovute alla fuori uscita di acqua fognaria o di fiumi di acqua sporca e con carcasse di poveri animali morti.