Nemi – si è conclusa molto positivamente e con grande partecipazione di visitatori, di esperti di oltre 150 sindaci e delegazioni associate da tutta Italia, aderenti all’Associazione Città del Vino, che si è tenuta con una 3 giorni di eventi, iniziative, visite guidate e degustazioni in molti comuni dei Castelli al fine di promozionare le location storiche, culturali e turistiche e i loro prodotti tipici.

Molto soddisfatto il sindaco di Nemi Alberto Bertucci (vice presidente di Città del Vino e uno dei fondatori dell’Associazione), che ha curato con il suo staff l’organizzazione insieme all’Associazione Città del Vino presieduta dal sindaco di Tollo (Chieti) Angelo Radica in collaborazione con tutti gli altri comuni aderenti dei Castelli Romani, che sono 11 in totale e circa 400 tutta Italia. Hanno partecipato alla due giorni di incontri e iniziative anche il ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, l’onorevole Luciano Ciocchetti, il senatore Marco Silvestroni, il capo di gabinetto del Ministero della Salute dottor Marco Matteri e molti illustri esponenti dell’amministrazione regionale, come la consigliera Edy Palazzi vice presidente della Commissione Cultura della Regione Lazio e il presidente dell’Istituto San Michele di Roma Giovanni Libanori, che è anche vice sindaco di Nemi.
Tutti gli autorevoli esponenti del Governo Nazionale e Regionale, hanno avuto parole di grande apprezzamento per la manifestazione turistica ed enogastronomica che ha attirato migliaia di visitatori a Nemi e negli altri comuni associati e assicurato il sostegno economico con fondi che verranno stanziati per le attività turistiche promozionali del territorio della provincia di Roma e dei Castelli Romani in particolare. Molto visitato, come ha sottolineato la consigliera regionale Palazzi, anche lo stand del Museo Diffuso del Vino con i quadri realizzati da vari artisti di prestigio.
Ieri si è concluso il tutto con la sfilata delle Ferrari a Nemi, il Trial del Bosco, con centinaia di runner, e poi con la Convention sul Vino e la promozione turistica a Palazzo Chigi di Ariccia, organizzata dal sindaco Staccoli e dall’assessore alle attività produttive Barbara Calandrelli, che hanno accolto gli autorevoli ospiti e centinaia di visitatori nella Sala Maestra dell’antico Palazzo principesco di piazza di Corte. Molte le cantine e le strutture ricettive e agriturismi dei comuni aderenti, come Velletri, Lanuvio, Ariccia, Marino, Frascati, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, Genzano, che hanno partecipato attivamente alla Convention Nazionale delle Città del Vino, aprendo le loro attività alle visite guidate e offrendo degustazioni enogastronomiche, molto apprezzate le location storiche archeologiche visitate a Lanuvio e in altre cittadine dai visitatori giunti in gruppi numerosi con i pullman turistici.


“Una partecipata iniziativa che ha promozionato in maniera eccellente i prodotti tipici del nostro territorio, i nostri vini, ringrazio tutti i numerosi visitatori, i sindaci, tutte le cantine che hanno partecipato, gli amministratori locali, regionali e nazionali intervenuti e il ministro Lollobrigida, per questa fattiva opportunità che ci è stata data come produttori di vino e altri prodotti tipici” ha commentato Josè Amici, della nota famiglia di imprenditori agricoli e vinicoli della zona e consulente tecnico dell’Associazione Città del Vino.
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
