castelli romani gemellaggio enogastronomico

Castelli Romani, il referente degli 11 comuni aderenti all’Associazione Città del Vino José amici, imprenditore e titolare con la sua famiglia di 3 attività ricettive e una cantina a Genzano e Ariccia (agrivinicole), nei giorni scorsi ha promosso nelle terre laziali colpite dal sisma una collaborazione e un gemellaggio enogastronomico legato alle Città del Vino.

“Proprio i miei nonni originari di Accumoli nel reatino”, ha dichiarato Amici, “hanno trasmesso la passione per questi splendidi luoghi. L’obbiettivo è quello di promuovere la collaborazione con i comuni dei Castelli e le città colpite dal sisma sui prodotti enogastronomici, come il vino, i vari prodotti tipici e sul progetto della dispensa subacquea nelle acque del Lago di Nemi, dove l’affinamento e il mantenimento di prodotti agroalimentari in acqua lacustre senza utilizzo di energia elettrica è risultata ottimale, in collaborazione anche con molte altre aziende del territorio dei Castelli e l’Associazione Frascati Scienza. Un progetto già presentato e approvato alla Camera dei Deputati, che coinvolge oltre undici comuni dei Castelli Romani i Comuni di Amatrice, Accumoli e Leonessa (Rieti) quest’ultima che ha preso da poco anche la medaglia d’oro al valor civile consegnata dal ministro dell’Interno Piantedosi per meriti eroici del loro parroco durante la seconda guerra mondiale”.

Nella foto sopra Josè Amici con il Sindaco di Leonessa, Gianluca Gizzi. Nelle foto sotto, in ordine, con il Sindaco di Amatrice, Giorgio Cortellesi e il Sindaco di Accumoli, Mauro tolomei.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook