Ardea – Pomezia, grande successo dell’iniziativa “Pranziamo Insieme”

Ardea – Pomezia, grande successo dell’iniziativa “Pranziamo Insieme”

Ardea-Pomezia, le Associazioni “Chiara per i bambini del mondo-onlus” e “Noi di Santa Palomba”, unite per costruire insieme progetti di solidarietà, inclusione e condivisione, pilastri portanti dell’umanità. Così circa 250 persone hanno sostenuto e abbracciato la solidarietà, grazie all’evento organizzato dall’associazione “Chiara per i bambini del mondo-onlus” in sinergia con gli amici di “Noi di Santa Palomba“. Una giornata indimenticabile, tenuta la scorsa settimana, nel weekend, trascorsa nella splendida cornice del Resort Casale della Certosa a Pavona (Roma), arricchita da un ottimo menù a base di pesce, proposto e curato dall’amico e ristoratore di fiducia Ivan D’Avino.

“Una vera festa cui abbiamo voluto dare il titolo di “Pranziamo insieme“, proprio per sottolineare il sodalizio forte che si è costituito nel tempo con tanti amici presenti, i quali, davanti a una carrellata di prelibatezze, hanno condiviso momenti di sana allegria e di sincere emozioni in compagnia dei diversi artisti che si sono esibiti, ognuno nella propria performance,” commentano gli organizzatori. Immancabile Marco Tana, showman e cabarettista a tutto campo, che con la sua innata comicità ha raccolto risate a crepapelle. Poi, è stata la volta del duo “Kamatura e Seguacio”, comici straordinari, che nella loro semplicità ed empatia sono riusciti a coinvolgere sia gli adulti sia i bambini. Di seguito, pensata proprio per i bambini, l’esibizione del giovanissimo mago Francesco Miccoli, che con la sua magia ha lasciato a bocca aperta sia grandi che piccini.

Durante il pranzo, tra le altre cose, c’è stata una delle ricorrenze che tutti festeggiano con amore: la festa di tutte le mamme del mondo. Una sorpresa graditissima è stata preparata proprio per loro, grazie al nostro amico “Come Zero io”, alias Augusto Amicucci di Genzano, che, intonando la storica canzone “Mamma”, ha invitato tutte le mamme presenti ad avvicinarsi al palco per unirsi a lui e cantare insieme. Mentre, inaspettatamente, il gruppo di amici organizzatori ha iniziato a distribuire loro una rosa, come simbolo che rappresenta la tenerezza, la gratitudine e l’amore materno, un gesto che ha suscitato emozioni indescrivibili.

A seguire, il momento musicale di Aman Sing, giovane emergente con un sicuro futuro artistico, che è riuscito a catturare tutti con un ritmo coinvolgente. Per finire, ha ripreso la scena il nostro “Come Zero io”, intonando le più famose canzoni del grande Renato Zero nazionale. E visto che la musica prende i cuori ma anche le gambe, senza pensarci troppo è partito un festoso ballo di gruppo, che non solo ha riscaldato le gambe ma ha anche unito i cuori.

Nel corso dell’evento, una piccola parentesi è stata aperta su una tematica di interesse socio-sanitario: il Dottor Massimo Catalucci, nel suo breve intervento, ha parlato ai presenti dell’attuale progetto che, insieme ai volontari dell’Associazione da lui rappresentata, il “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0”, stanno portando avanti da un anno nei Comuni della Regione Lazio. Questo progetto si prefigge di perseguire le direttive della Commissione Europea descritte nel 2004 nel “Written Declaration on Endometriosis“, rispondendo a tre azioni principali nella lotta all’endometriosi: Informare – Formare – Orientare.

“Questa patologia – ha affermato il Dottor Catalucci è molto diffusa. Sono circa 3.000.000 in Italia le donne colpite e 190.000.000 in tutto il mondo e, al contempo, è ancora troppo sconosciuta. È altamente invalidante e cronica, per cui ad oggi non c’è possibilità di cura, né terapie standardizzate, ma solo terapie mirate ‘ad personam’, alle quali la donna colpita deve fare ricorso in modo costante e continuativo se vuole migliorare la propria qualità di vita. Altrimenti, senza una corretta diagnosi prima e successivamente senza una terapia adeguata, la vita diventerebbe difficile da condurre, perché questa malattia coinvolge il suo sistema organico, fisico e psicoemotivo, compromettendo sensibilmente la sua vita sociale.”

C’è un’équipe medica, costituitasi da poco, che sta lavorando per la definizione della Rete Regionale per la gestione della paziente affetta da endometriosi (vedi delibera di Giunta – Regione Lazio).

A conclusione, prima della torta, si è tenuta la tanto attesa super riffa, ricca di premi importanti donati dagli sponsor che hanno reso la giornata, oltre che gioiosa, anche giocosa. Sono stati distribuiti dei regalini a tutti i bambini presenti e poi è arrivato il momento dei saluti e dei ringraziamenti dovuti, espressi con sincera gratitudine e con l’impegno di rivedersi tutti presto. “Perché il nostro impegno è alla base della nostra missione: aiutare per aiutare”, lo dichiara in Comunicato Stampa Luciano Biazzetti, Presidente dell’Associazione “Chiara per i bambini del mondo-onlus”.

Alla giornata di festa ha partecipato anche la consigliera regionale di zona Alessandra Zeppieri.

Gli organizzatori e i circa 250 presenti hanno anche ringraziato la redazione di www.giornaleinfocastelliromani.it per lo spazio dedicato alla manifestazione con un lungo applauso.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 22 Maggio 2024 by Redazione 2

Redazione 2

error: Tutti i diritti riservati