Aprilia

Aprilia – È tutto pronto per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde, uno degli eventi fieristici più attesi del settore, che si svolgerà presso l’Area Fiere di Campoverde (Aprilia) da giovedì 24 a domenica 27 aprile e da giovedì 1° a domenica 4 maggio, tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00.

L’edizione 2025, organizzata dalla Tre M srl e riconosciuta come evento nazionale dalla Regione Lazio, si presenta con un programma ricchissimo e variegato, capace di coniugare tradizione e innovazione: spettacoli, prodotti tipici, zootecnia, floricoltura, tecnologia, convegni, concerti, degustazioni, attività didattiche, rievocazioni storiche e molto altro.

INAUGURAZIONE E NOVITÀ

Il taglio del nastro è previsto per giovedì 24 aprile alle ore 16.00, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Grande novità di quest’anno è il padiglione tematico dedicato alla Regione Lazio, cuore pulsante della fiera, dove si svolgeranno convegni, focus tematici, laboratori, degustazioni ed eventi culturali legati alle eccellenze del territorio.

EVENTI DI APERTURA

La giornata inaugurale si apre alle 9.00 con una caccia al tesoro per bambini in collaborazione con l’Avis di Aprilia. Alle 10.00, spazio al convegno tecnico su reflui e sottoprodotti agricoli e, a seguire, la celebrazione dei 20 anni della scuola Latina Formazione con presentazione del corso da chef e una speciale degustazione a cura dei ragazzi del progetto “La cucina dell’inclusione”.

UN VIAGGIO TRA CULTURA, GUSTO E TERRITORIO

Ogni giornata sarà scandita da conferenze tematiche, show cooking, spettacoli teatrali, masterclass di degustazione e momenti divulgativi, come quello dedicato alla frutticoltura alternativa (kiwi, avocado, pitaya). Saranno presenti anche focus sul galateo, la cucina antispreco, la storia del cibo, e persino una rassegna teatrale liberamente ispirata a Dante.

ZOOTECNIA E ESPOSIZIONE

Ampio spazio sarà dato alla zootecnia con la II edizione della Mostra Bovina Nazionale Zootecnica Maremmana (24-27 aprile) e la Rassegna Regionale del Bovino Charolaise, Limousine e Bufalina (1-4 maggio), accanto a un’esposizione con oltre 400 stand tra agricoltura, florovivaismo, hi-tech, macchinari d’epoca, prodotti tipici e gastronomia regionale.

ESPERIENZE PER TUTTI

Per tutta la durata dell’evento:

  • Fattoria Didattica
  • Laboratori di filatura del formaggio
  • Circo felliniano, trenino itinerante, ruota panoramica e spettacoli per bambini
  • Sfilate, balli country e artisti di strada
  • Dimostrazioni cinofile e mostre storiche
  • Salone del Peperoncino con 600 varietà da tutto il mondo

E ancora: degustazioni con i vini della Cantina Bacco e della Casa Divina Provvidenza, showcooking con il gelato gastronomico del maestro Valerio Esposito e piatti della tradizione veneta e pontina.

INFORMAZIONI E PROGRAMMA COMPLETO

La Mostra Agricola CampoVerde è un appuntamento imperdibile per famiglie, appassionati e operatori del settore. L’ingresso è aperto a tutti.
Per maggiori dettagli e per il programma completo: www.mostracampoverde.it

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook