Albano – Come racconterebbero questa settima edizione di Share Your Time le persone che l’hanno vissuta in prima persona?
In attesa del grande evento finale – “𝙎𝙝𝙖𝙧𝙚 𝙔𝙤𝙪𝙧 𝙏𝙞𝙢𝙚…𝙞𝙣 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡!”, che ci vedrà tuttə protagonisti domenica 18 maggio 2025 a Villa Contarini – abbiamo deciso di lasciare la parola ai veri motori del progetto: i partecipanti ai corsi.

Con il loro entusiasmo, i loro sorrisi e la voglia autentica di mettersi in gioco, hanno dato anima e sostanza a questa edizione. Nove corsi, ognuno con una propria identità e una propria energia, ma tutti accomunati dalla stessa linfa vitale: la passione e il desiderio di generare crescita, personale e collettiva.
È grazie a chi ha scelto di esserci, di donare il proprio tempo e accogliere quello dell’altrə, che questa edizione ha preso forma e si è rivelata un viaggio condiviso ricco di stimoli, scoperte e trasformazioni.

“Il nostro grazie più sincero va a tuttə voi, che avete contribuito a rendere Share Your Time un’esperienza indimenticabile”.
Oggi iniziamo un racconto corale che ci accompagnerà fino all’evento finale, partendo da una testimonianza significativa: quella sul corso “Creatività e Pensiero Innovativo” condotto da Gabriele Albanese.
Durante gli incontri, emozioni e pensieri hanno preso forma attraverso il disegno, diventando opere uniche che raccontano visioni, intuizioni e mondi interiori. Uno spazio in cui ognunə ha potuto esprimersi liberamente, valorizzando la propria unicità e scoprendo nuove prospettive.
Le parole di chi ha partecipato ci parlano di ispirazione, ascolto reciproco, e libertà creativa. Un’esperienza che ha lasciato il segno, accendendo piccole grandi scintille di cambiamento.

Seguiteci per scoprire, una testimonianza alla volta, il racconto della settima edizione visto dagli occhi di chi l’ha vissuta.
Perché Share Your Time è, prima di tutto, una comunità che cresce insieme.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook


