Albano – “Accadde oggi”, la rubrica quotidiana del giornalista e scrittore di Velletri Alessandro Filippi, ci ricorda che il 4 maggio del 1978 ci fu un grave incidente ferroviario al passaggio a livello di via Cancelliera, la fermata intermedia della linea ferroviaria Velletri-Roma, che si trova tra le stazioni di Cecchina e Pavona. Morirono tre persone a bordo del treno che si dirigeva in direzione Roma. Questi i loro nomi: Stefano Morelli, Remigio Politano, Pio Censi. Erano tutti dipendenti delle Ferrovie dello Stato: il macchinista, un capo deposito della tratta Velletri-Roma e un altro macchinista che si stava recando a prendere servizio a Roma. Due erano dei Castelli, di Lanuvio e Velletri, un altro di Roma. Il treno, partito da Velletri nel primo pomeriggio di 47 anni fa, colpì un tir in attraversamento al passaggio a livello di via Cancelliera – ancora presente oggi – che non si chiuse per un errore di un capostazione della tratta stessa. Il conducente del tir rimase gravemente ferito.

All’interno dei primi vagoni interessati allo scontro scoppiò anche un violento incendio, che richiese l’intervento dei vigili del fuoco di vari distaccamenti dei Castelli. Molti dei pendolari a bordo rimasero feriti e intossicati.




QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

