Albano, grande partecipazione al “Green Art Atelier” a Villa Doria

Albano, grande partecipazione al “Green Art Atelier” a Villa Doria

Albano Laziale, nella splendida cornice di Villa Doria si è tenuto ieri il “Green Art Atelier” la Tappa conclusiva del progetto “A Scuola di Bellezza: l’arte come meraviglia” ideato, sotto l’attenta direzione della dirigente scolastica professoressa Luigia Mastrosanti, dalle docenti Gabriella Chiofalo e Francesca Ciaccio della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Albano.


Nel progetto a cui è stata legata tutta la progettualità didattica ed educativa dell’intero anno scolastico della scuola primaria, sono confluiti anche i lavori della scuola dell’infanzia e di alcune sezioni della scuola secondaria di primo grado.

Villa Doria per una mattina si è trasformata in un Museo Diffuso in cui hanno trovato respiro le produzioni artistiche realizzate con una grande attenzione all’ambiente e all’acquisizione di uno stile di vita green ed ecosostenibile. Le mura della scuola, per un giorno dileguate, sono state sostituite da prati, siepi e alberi secolari di uno dei polmoni verdi più belli di Albano e dei Castelli Romani. Le famiglie hanno avuto la possibilità di visitare il Museo Diffuso e contemporaneamente tutti gli alunni delle classi hanno potuto partecipare alla realizzazione di un’opera d’arte pittorica condivisa e collettiva che si è snodata lungo il viale di Villa Doria ed al laboratorio creativo legato al progetto Playground Open Source del dottor Stefano Converso del Laboratorio modelli e prototipi del Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre.

Il progetto, che presenta punti di contatto con le finalità educative del lavoro della scuola di Albano, si basa sulla ricerca di tecniche di upcycling digitale per lavorare i materiali salvati dalle filiere urbane dello scarto. Il professor Corrado Falcolini dell’Università di Roma Tre ha presentato il playground in cui le bambine e i bambini hanno avuto la possibilità di interagire con dei moduli di materiale riciclato per aprire l’immaginazione e dare libero sfogo alla loro creatività. Era presente anche un Corner Performativo in cui gli alunni di due classi si sono esibiti con dei canti. Il “Green Art Atelier” ha riempito di meraviglia gli occhi di tutti i centinaia di partecipanti e ha accresciuto nelle diverse generazioni presenti il senso di appartenenza alla scuola e alla comunità.

Come consuetudine la manifestazione è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Albano laziale, grazie al sindaco Massimiliano Borelli e all’assessore della pubblica istruzione Cristina Casella, presenti ieri mattina. Hanno partecipato anche l’assessore all’ambiente Gabriella Sergi, l’assessore Enrica Cammarano e i consiglieri comunali Giuseppe Trivelloni, Luca Galanti, Simone Fazio e Umberto Gambucci.

QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook

Last Updated on 26 Maggio 2024 by Autore S.

Autore S.

error: Tutti i diritti riservati